Curiosità e significato della soluzione Resilienza

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Resilienza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L arte di reagire ai traumi

La resilienza psicologica è un fenomeno psicologico o insieme di caratteristiche che consiste nella capacità di far fronte mentalmente o emotivamente a una crisi o un trauma e di riprendersi da uno stato di stress post-traumatico; esiste nelle persone che sviluppano capacità psicologiche e comportamentali che consentono loro di mantenere la calma durante le crisi e di superare l'incidente senza conseguenze negative a lungo termine.

Questo concetto indica non solo il saper affrontare in maniera positiva eventi traumatici, ma anche di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà e di stare aperti alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità. La parola "resilienza" deriva dalla parola latina "resilire", che letteralmente significa "saltare indietro".

Sono persone resilienti quelle che, immerse in circostanze avverse, riescono, nonostante tutto e talvolta contro ogni previsione, a fronteggiare efficacemente le contrarietà, a dare nuovo slancio alla propria esistenza e persino a raggiungere mete importanti.

Italiano

Sostantivo

resilienza ( approfondimento) f (pl.: resilienze)

  1. (fisica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) capacità di un materiale di tornare in forma primitiva dopo una deformazione
  2. (psicologia) l'insieme di caratteristiche e risorse che un individuo ha per affrontare gli eventi della vita
    • con la resilienza superò la malattia

Sillabazione

re | si | lién | za

Pronuncia

IPA: /resi'ljntsa/

Etimologia / Derivazione

da resiliente,dal latino resiliens che deriva da resilire cioè "rimbalzare"

Contrari

  • fragilità