Curiosità e significato di Responsabilita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
La responsabilità può essere definita come la "possibilità di prevedere le conseguenze del proprio comportamento e correggere lo stesso sulla base di tale previsione".
Si tratta di un concetto centrale nella filosofia morale, nel diritto, nella scienza sociale in genere e perfino nel linguaggio aziendale corrente, campi nei quali il termine assume significati specifici.
Italiano
Sostantivo
responsabilità ( approfondimento) f inv
- (filosofia) (psicologia) capacità di conoscere, accettare e affrontare le conseguenze del proprio comportamento
- (diritto) obbligo di una persona o di un ente a comportarsi in modo conforme a determinate norme legislative, e a pagare danni in caso di infrazione di queste ultime
- (economia) (commercio) (finanza) obbligo di ogni dipendente di un'azienda di tenere determinati comportamenti organizzativi e di conseguire determinati risultati
- (politica) (familiare) affrontare con coraggio obiettivi realizzabili per raggiungere traguardi possibili
- consapevolezza dei propri doveri o di mancanze; l'aver causato o compiuto cose "negative" o "positive", "contro" la propria volontà e/o per propria "iniziativa"
- supporto coscienzioso per qualcuno o qualcosa per ideali, valori e consiglio onde evitare errori ed ingiustizie
- la responsabilità verso gli amici consiste anche nel proteggerli da possibili danni
- (gergale) (spregiativo) colpe
Sillabazione
- re | spon | sa | bi | li | tà
Pronuncia
IPA: /responsabiliˈta/
Etimologia / Derivazione
derivato di responsabile, sul modello del francese responsabilité, che è dall’inglese responsibility; antico risponsabilità.
Citazione
Sinonimi
- attribuzione, rivendicazione, incombenza, dovere, impegno, obbligo, peso, onere, scrupolosità, coscienziosità
- (diritto) colpevolezza, reità, colpa, implicazione, imputabilità
- serietà, giudizio, affidabilità, consapevolezza, coscienza, accortezza
- (di un processo negativo) causa, origine, fonte
Contrari
- estraneità
- innocenza
- irresponsabilità, inconsapevolezza, incoscienza, imprudenza
Parole derivate
- autoresponsabilità, corresponsabilità, deresponsabilizzare
Termini correlati
- responso
- (per estensione) fede
- (senso figurato) equilibrio
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, 2006 pagina 461
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su responsabilità
- Wikipedia contiene una voce riguardante responsabilità