Curiosità e significato della soluzione Restringere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Restringere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Diminuire di dimensioni

In trigonometria l'arcoseno è definito come funzione inversa del seno di un angolo. La funzione seno non è biettiva quindi non è possibile avere la sua inversa, tuttavia è possibile restringere il suo dominio in modo da renderla sia iniettiva che suriettiva e quindi invertibile. Per convenzione si preferisce restringere il dominio della funzione seno nell'intervallo [ - p 2 , p 2 ] {\displaystyle \left[-{\frac {\pi }{2}},{\frac {\pi }{2}}\right]} .

Italiano

Verbo

Transitivo

restringere (vai alla coniugazione)

  1. rimpicciolire qualcosa

Sillabazione

re | strìn | ge | re

Pronuncia

IPA: /res'trindere/

Etimologia / Derivazione

dal latino restringere, formato da re- e stringere cioè "stringere"

Sinonimi

  • contrarre, ridurre, rimpicciolire, stringere
  • (senso figurato) contenere, delimitare, diminuire, limitare,
  • tagliare
  • circoscrivere, isolare
  • concentrare, condensare, riassumere, sintetizzare
  • addensare

Contrari

  • allargare, ampliare, accrescere, incrementare ingrandire
  • largheggiare, scialare, spendere, sprecare,
  • aumentare, dilatare, espandere, estendere

Parole derivate

  • restringibile, restringersi

Varianti

  • (antico), (toscano) ristringere

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 462