Curiosità e significato della soluzione Retrodatare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Retrodatare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Far credere che un atto sia stato stilato in precedenza

Il totalitarismo è un idealtipo usato da alcuni studiosi politici e storici per spiegare le caratteristiche di alcune dittature nate nel XX secolo, che mobilitarono intere popolazioni nel nome di un'ideologia o di una nazione, accentrando il potere in un unico partito, in un gruppo ristretto, o in una sola persona.

È il termine più usato dagli storici per definire un tipo di dittatura, affermatosi nel XX secolo, al quale possono essere ricondotti il nazismo, il fascismo e lo stalinismo. Uno Stato totalitario è caratterizzato soprattutto dal tentativo di controllare capillarmente la società in tutti gli ambiti di vita, imponendo l'assimilazione di un'ideologia: il partito unico che controlla lo Stato non si limita cioè a imporre delle direttive, ma vuole mutare radicalmente il modo di pensare e di vivere della società stessa; e dalla presenza di un universo concentrazionario per l'eliminazione dei nemici del partito e dello Stato.

Il termine totalitarismo, inoltre, è usato nel linguaggio politico, storico e filosofico per indicare "la dottrina o la prassi dello stato totalitario", cioè di qualsiasi Stato intenda ingerirsi nell'intera vita, anche privata, dei suoi cittadini, al punto da identificarsi in essi o da far identificare essi nello Stato.

Italiano

Verbo

Transitivo

retrodatare (vai alla coniugazione)

  1. (burocrazia) (diritto) (economia) apporre su uno scritto, un atto, un documento, un titolo di debito o di credito, una data anteriore a quella reale
  2. attribuire a un’opera, a un avvenimento, a un oggetto, una data anteriore a quella accettata in precedenza

Sillabazione

re | tro | da | tà | re

Pronuncia

IPA: /retrodaˈtare/

Etimologia / Derivazione

formato da retro- e datare

Parole derivate

  • retrodatabile, retrodatazione

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Retrodatare da wikipedia.