Curiosità e significato della soluzione Ricavi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ricavi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Gli incassi che dànno il fatturato
- Detratte le spese sono netti
- Gli introiti delle vendite
- Concorrono a formare il fatturato
Il ricavo, in economia aziendale, è l'utilità economica che un'impresa crea attraverso l'attuazione del processo economico imperniato sulla vendita di un quantitativo di beni e servizi.
Ha come proprietà notevole di essere totalmente variabile, quindi esprimibile in generale come lo sviluppo di MacLaurin:
essendo nulli i ricavi fissi:
Dal punto di vista contabile, i ricavi si calcolano in generale moltiplicando la quantità di vendita (o di prestazione) per il prezzo di vendita netto. Per questo il fatturato, sebbene sia una sola delle componenti che costituiscono i ricavi (oltre alle vendite possono esservi altre componenti di reddito, quali attività finanziarie non considerate "fatturato"), è una grandezza di flusso. Essendo misurato da grandezze finanziarie (denaro o crediti di funzionamento), il ricavo indica quindi solo virtualmente un'entrata di denaro, che si attuerà solo al reale pagamento da parte dei clienti.
Italiano
Sostantivo
ricavi m pl
- plurale di ricavo
Voce verbale
ricavi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di ricavare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di ricavare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di ricavare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di ricavare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di ricavare
Sillabazione
- ri | cà | vi
Pronuncia
[ri'kavi]
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) vedi ricavo
- (voce verbale) vedi ricavare