Curiosità e significato della soluzione Ricavo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ricavo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il totale dell entrata da una vendita
- È in cassa a fine giornata di lavoro
- È in cassa a fine giornata
- Introito della vendita
- Acquisizione di ricchezza dovuta a una vendita
- L utile d una vendita
Il ricavo, in economia aziendale, è l'utilità economica che un'impresa crea attraverso l'attuazione del processo economico imperniato sulla vendita di un quantitativo di beni e servizi.
Ha come proprietà notevole di essere totalmente variabile, quindi esprimibile in generale come lo sviluppo di MacLaurin:
essendo nulli i ricavi fissi:
Dal punto di vista contabile, i ricavi si calcolano in generale moltiplicando la quantità di vendita (o di prestazione) per il prezzo di vendita netto. Per questo il fatturato, sebbene sia una sola delle componenti che costituiscono i ricavi (oltre alle vendite possono esservi altre componenti di reddito, quali attività finanziarie non considerate "fatturato"), è una grandezza di flusso. Essendo misurato da grandezze finanziarie (denaro o crediti di funzionamento), il ricavo indica quindi solo virtualmente un'entrata di denaro, che si attuerà solo al reale pagamento da parte dei clienti.
Italiano
Sostantivo
ricavo ( approfondimento) m (pl.: ricavi)
- operazione del cavare, del trarre fuori
- (economia) (commercio) (finanza) corrispettivo che deriva da una vendita o da una prestazione
- (per estensione) utile, frutto, risultato
Voce verbale
ricavo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di ricavare
Sillabazione
- ri | cà | vo
Pronuncia
IPA: /ri'kavo/
Etimologia / Derivazione
derivazione di ricavare
Sinonimi
- (commercio) fatturato, utile, introito
- (senso figurato) guadagno, provento, ricavato, utilità
- (di materiale) estrazione
Contrari
- (commercio) passivo, perdita