Curiosità e significato della soluzione Ridda
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ridda è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il ballo tipico delle streghe
- Un convulso andirivieni di voci o pensieri
- Moto disordinato
- Il ballo delle streghe
- Può confondere quella de pensieri o delle ipotesi
- Carosello infernale
Ridda (in arabo riddah) è un termine della lingua araba che significa "apostasia dall'Islam".
La riddah, secondo le interpretazioni date dalla maggioranza degli esegeti del Corano, è sanzionabile con la pena di morte: questa, per essere esplicitamente indicata nel testo sacro, è definita "hadd" (nel senso che Dio impone un "limite" all'operato umano). Altre pene che per lo più sono considerate meritevoli di morte sono l'omicidio di un musulmano e l'adulterio conclamato. L'apostata (murtadd), una volta catturato, ha di fronte a sé la scelta tra la morte e il pentimento con ritorno alla fede islamica.
A mitigare la severità della sanzione del testo sacro dei musulmani sono però i diversi dispositivi di applicazione della pena elaborati dalle scuole giuridiche islamiche (madhhab, pl. madhahib), che possono prevedere una breve reclusione "di riflessione" o anche una reclusione a tempo non determinato.
Italiano
Sostantivo
ridda f sing (pl.: ridde)
- (danza) antica danza di gruppo, con persone che tenendosi per mano giravano in tondo cantando
- (per estensione) ballo degli spiriti infernali
- (senso figurato) il procedere incontrollato di fatti
- una ridda di annunci privi di fondamento
Sillabazione
- rìd | da
Pronuncia
IPA: /'ridda/
Etimologia / Derivazione
in uso dal XIV secolo, derivazione di riddare
Sinonimi
- (senso figurato) confusione, pandemonio, turbine, girandola, turbinio, vortice
Alterati
- (accrescitivo) riddone