Curiosità e significato della soluzione Rimpianto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rimpianto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Rammarico per qualcosa che non si è fatto

Il rimpianto è una reazione negativa, conscia ed emotiva a comportamenti avuti nel passato. Generalmente viene accompagnato da tristezza o imbarazzo, che si manifestano dopo che una persona si rende conto che avrebbe dovuto fare una determinata cosa che non ha fatto.

Il rimpianto è distinto dalla colpevolezza, in quanto questa è una sensazione molto più emotiva ed è difficile da spiegare e da comprendere in modo obiettivo. In questo caso, in termini di intensità emotiva, il rimpianto è un'emozione subordinata alla colpevolezza. Inoltre, nel caso della colpevolezza, la vergogna agisce in ambito sociale, mentre nel rimpianto solo nel piano strettamente personale.

È inoltre distinto dal rimorso che è considerato dalla società come violento o vergognoso.

Il rimpianto si manifesta per azioni che si volevano fare e che non si sono fatte.

In letteratura e in retorica il rimpianto è anche una forma di evocazione o espressione di sentimenti di mancanza, assenza.

Italiano

Aggettivo

rimpianto m sing

Sostantivo


rimpianto ( approfondimento) m sing (pl.: rimpianti)

  1. sentimento di dispiacere che attanaglia il ricordo di ciò che si è vissuto, in particolare una sensazione di tristezza o malessere generata dal rendesi conto di non aver fatto qualcosa che si avrebbe dovuto o voluto fare

Voce verbale

rimpianto

  1. participio passato maschile singolare di rimpiangere

Sillabazione

rim | piàn | to

Pronuncia

IPA: /rim'pjanto/

Etimologia / Derivazione

vedi rimpiangere

Citazione

Sinonimi

  • (aggettivo) compianto
  • (sostantivo) dispiacere, nostalgia, rammarico, rimorso, rincrescimento, compianto, desiderio, dolore

Contrari

  • (sostantivo) indifferenza, soddisafazione, rallegramento, compiacimento