Curiosità e significato della soluzione Rincoti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rincoti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Gli emitteri (Rhynchota o Hemiptera Linnaeus, 1758) sono un ordine di insetti pterigoti, comprendente circa 68 000 specie e distribuito in tutto il mondo. Sistematicamente è incluso fra gli Exopterygota (Neoptera Paraneoptera) ed è l'unico ordine della sezione Rhynchotoidea.
Il nome Rhynchota deriva dal greco rhynchos ("rostro"), per caratteristica conformazione dell'apparato boccale. In ambito internazionale e scientifico è tuttavia largamente più usato il vecchio nome Hemiptera, attribuito da Linneo. Questo nome è in realtà concettualmente inappropriato, in quanto fa riferimento ad un particolare morfologico, la conformazione dell'ala anteriore, che è proprio di uno solo dei sottordini in cui si suddividono i Rincoti.
I Rincoti costituiscono uno degli ordini di insetti più studiati sotto l'aspetto zoologico e applicativo. Il raggruppamento comprende infatti specie di interesse ecologico e naturalistico, medico-sanitario e agrario. L'ambito di interesse principale, oltre a quello zoologico, è quello agrario e forestale: l'ordine comprende, infatti, un elevato numero di specie dannose all'agricoltura a fronte di un minore numero di altre utili.
Italiano
Sostantivo
Rincoti ( approfondimento) m pl
- (zoologia), (entomologia) ordine di insetti
Sillabazione
- Rin | cò | ti
Pronuncia
IPA: /rin'kti
Etimologia / Derivazione
dal latino scientifico Rhynchota, derivazione di rhyncho- cioè "rinco-
Sinonimi
- Emitteroidei, Emitteri
Termini correlati
- esoscheletro
Iperonimi
- esseri viventi, animali, Invertebrati, Artropodi, Insetti, Pterigoti