Curiosità e significato della soluzione Rinunciare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rinunciare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Non volere rifiutare
  2. Abbandonare con sacrificio

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1992 si svolsero il 3 novembre. La sfida oppose il presidente repubblicano uscente George H. W. Bush, il candidato democratico Bill Clinton e l'indipendente Ross Perot.

Dopo la conclusione vittoriosa della prima guerra del Golfo, a molti politologi parve che Bush godesse d'un consenso difficilmente scalfibile: secondo alcuni fu questa la ragione che spinse uno dei più popolari esponenti democratici, Mario Cuomo, a rinunciare alla candidatura alle primarie dell'Asinello.

Bush, tuttavia, scontò il fallimento delle proprie politiche economiche, nonché l'entrata in campo del miliardario Ross Perot, che - candidandosi alla presidenza da indipendente - drenò molti consensi conservatori dal Partito Repubblicano, ottenendo il miglior risultato per un "non schierato" da oltre vent'anni. Ciò spinse il candidato democratico Clinton in vantaggio nei sondaggi e infine, il 3 novembre 1992, alla vittoria con 370 voti elettorali.

Italiano

Verbo

Intransitivo

rinunciare (vai alla coniugazione)

  1. fare a meno

Sillabazione

ri | nun | cià | re

Pronuncia

IPA: /rinun'tare/

Etimologia / Derivazione

dal latino renuntiare( formato da re- e da nuntiare cioè "annunciare")

Citazione

Sinonimi

  • abbandonare, abdicare, astenersi, cedere, declinare, respingere, ricusare, rifiutare, smettere, recedere
  • limitarsi, mortificarsi, privarsi, sacrificarsi
  • (sport) arrendersi, desistere, ritirarsi

Contrari

  • accettare, esigere, pretendere, reclamare
  • continuare, incaponirsi, insistere, persistere, proseguire,

Parole derivate

  • rinuncia, rinunciabile, rinunciatario