Curiosità e significato della soluzione Riottose
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Riottose è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Corrado IV di Hohenstaufen (Andria, 25 aprile 1228 – Lavello, 21 maggio 1254) era figlio dell'imperatore Federico II di Svevia e della sua seconda moglie Jolanda di Brienne, regina di Gerusalemme, unico figlio maschio nato da questo matrimonio. Dopo la deposizione di suo fratello, Enrico VII, fu designato alla successione da suo padre Federico, e assunse i titoli di duca di Svevia (Corrado III; 1235-1254), re dei Romani (Corrado IV; 1237-1254), e successivamente di re di Sicilia (Corrado I; 1250-1254) e re di Gerusalemme (Corrado II; 1250-1254).
Italiano
Aggettivo, forma flessa
riottose f pl
- femminile plurale di riottoso
Sillabazione
- ri | ot | tó | se
Pronuncia
IPA: /riot'tose/ o IPA: /riot'toze/
Etimologia / Derivazione
vedi riottoso
Sinonimi
- ribelli, indocili, ostinate, indomabili, tenaci
- litigiose, attaccabrighe, rissose, intransigenti
- (per estensione) (di bestie) recalcitranti, restie
Contrari
- arrendevoli, remissive, condiscendenti
- pacifiche
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup