Curiosità e significato della soluzione Riserva

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Riserva è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il re del guardacaccia
  2. Quella naturale è un area protetta
  3. Qualifica per vini di pregio
  4. Un calciatore seduto in panchina
  5. Un sostituto in panchina
  6. Il numero 12 del calcio
  7. Scorta militare o alimentare
  8. Un calciatore in panchina
  9. L atleta in panchina
  10. Un atleta in panchina
  11. La scorta di benzina
  12. Dubbio perplessità

Italiano

Sostantivo

riserva ( approfondimento) f sing (pl.: riserve)

  1. (ecologia) (biologia) area naturale col compito di mantenere l'equilibrio ambientale di un determinato luogo e di aumentarne la biodiversità
  2. (storia) (politica) (economia) quantità di beni posseduti da un emittente di moneta per garantire il valore delle banconote stampate
  3. (fig.) restrizione, limitazione, eccezione posta all'approvazione, all'accettazione di qlco.: fare una r. ben precisa; accettare con r.

Voce verbale

riserva

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di riservare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di riservare

Sillabazione

ri | sèr | va

Pronuncia

IPA: /ri'srva/

Etimologia / Derivazione

derivazione di riservare, dal latino reservare, formato da re- e servare cioè "conservare"

Sinonimi

  • eccezione, limitazione, obiezione, perplessità, restrizione
  • accantonamento, fondo, magazzino, provvista, rifornimento, scorta,
  • (di viveri, munizioni)accumulo, deposito, giacenza
  • area protetta, oasi, parco naturale, zona protetta,
  • rinforzo, ricambio, supplemento
  • (specialmente nello sport) rincalzo, sostituto, vice
  • (di un diritto) (diritto) esclusiva, privilegio, , deroga
  • limitazione, restrizione; incertezza, insicurezza, dubbio, perplessità
  • (terza persona singolare dell'indicativo presente di riservare: per una certa occasione) tiene da parte, conserva, accantona, serba, custodisce
  • (terza persona singolare dell'indicativo presente di riservare:un biglietto, una stanza) prenota, fissa, assegna, destina, consacra, adibisce

Contrari

  • accettazione, approvazione, consenso
  • (di viveri, munizioni) scarsità, mancanza
  • (specialmente nello sport) titolare
  • (terza persona singolare dell'indicativo presente di riservare: per una certa occasione) consuma, utilizza
  • (terza persona singolare dell'indicativo presente di riservare:un biglietto, una stanza) disdice

Termini correlati

  • condizione

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizioario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 479

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Riserva naturale
Riserva da wikipedia.