Curiosità e significato della soluzione Rispetto
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rispetto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Lo si porta ai superiori
- È dovuto agli anziani
- Considerazione deferenza
- Si deve a tutti
- Riguardo reverenziale
- Lo incute l uomo autorevole
Il rispetto è un sentimento o un'azione mostrata nei confronti di qualcuno, qualcosa, o una categoria di persone o cose, considerate importanti e da non danneggiare o ferire, oppure tenute in grande considerazione per particolari ragioni. È anche il modo di onorare qualcuno, mostrando atteggiamento di cura, preoccupazione o considerazione per i suoi bisogni o sentimenti, per la sua conservazione e benessere.
Alcune persone possono guadagnarsi particolari forme di rispetto aiutando gli altri o svolgendo importanti ruoli sociali: in questo caso si parla di rispetto per il ruolo, dovuto quindi a prescindere dall'individuo e piuttosto per la sua semplice partecipazione ad una categoria di persone.
In molte culture, gli individui sono considerati degni di alcune forme di rispetto (o individuale, o del ruolo) finché non dimostrano con il loro comportamento o la loro condizione di non meritarlo più. Cortesie che mostrano rispetto possono includere semplici parole e frasi come "grazie" in Occidente o "namaste" nel subcontinente indiano, o semplici segni fisici come un leggero inchino, un sorriso, un contatto visivo diretto o una semplice stretta di mano; tuttavia, tali atti possono avere interpretazioni molto diverse, a seconda del contesto culturale.
La parola "Rispetto" deriva dal verbo latino "respicere", letteralmente "guardare nuovamente" o "guardare indietro", coi significati successivi di osservare, riguardare, assistere, avere attenzione, aver cura, preoccuparsi di qualcosa o qualcuno.
Italiano
Sostantivo
rispetto ( approfondimento) m inv
- (filosofia) (psicologia) deferenza nei riguardi di qualcuno
- salvaguardia, secondo coscienza e conoscenza, della dignità propria ed altrui; nei confronti di altre persone è anche attesa delle aspettative con fiducia e nella condivisione
- rispetto reciproco
- non ha rispetto per le donne perché, dopo la pessima esperienza con la moglie, ha paura di apparire loro come un oggetto
- ammirazione o apprezzamento per qualcuno e/o qualcosa; non mostrare con disprezzo un senso di superiorità
- senza neanche un po' rispetto, molti si considerano autorizzati a fare quasi qualsiasi cosa
- premura ed attenzione per non arrecare danno a qualcuno e/o qualcosa
- non hanno rispetto per le cose che non appartengono a loro
- avere cura; non "trascurare"
- rispetto per sé stesso
- (per estensione) senza diniego, talvolta in silenzio
- ora: io non posso escluderti però non deve mancare il rispetto
- (per estensione) (raro) quando è termine utilizzato come principio in sé, si vuol riferire al decoro
Voce verbale
- prima persona singolare dell'indicativo presente di rispettare
- rispetto la tua decisione
Sillabazione
- ri | spèt | to
Pronuncia
IPA: /ri'sptto/
Etimologia / Derivazione
dal latino respectus, derivazione di respicere ossia "guardare indietro con rispetto"
Citazione
Sinonimi
- considerazione, deferenza, educazione, ossequio, reverenza, riguardo, stima
- (di legge) adempienza, adempimento, obbedienza, osservanza, ottemperanza
- (di norme, obblighi) diligenza, disciplina, meticolosità, scrupolo, sollecitudine, pignoleria, rigore,
- attenzione, cura, premura
- (di opinioni, diritti, meriti) adorazione, devozione, omaggio, ossequio, venerazione
- discrezione, educazione, tatto,
- confronto, paragone, punto di vista, relazione
Contrari
- critica, derisione, disistima, disprezzo, insulto,irriverenza, offesa, oltraggio, umiliazione
- (senso figurato) repulsione
- disobbedienza, inosservanza, provocazione, ribellionetrasgressione, violazione
- disinteresse, incuria, noncuranza trascuratezza
- sfacciataggine sfrontatezza
Termini correlati
- amore
- verità
- (per estensione) timore
- amicizia
- educazione, insegnamento, apprendimento
- (per estensione) genitori
- (per estensione) lavoro
- (per estensione) istituzioni
Proverbi e modi di dire
- rispetto a : in paragone a
- rispetto per il cibo: quasi letteralmente, significa non disprezzarlo né renderlo inaccettabile, anche considerando il lavoro per ottenerlo, procurarlo e per il sostegno salutare che offre