Curiosità e significato della soluzione Ritrovi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ritrovi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Luoghi di incontri
  2. Luoghi e occasioni in cui ci si incontra fra pari

L'alfabeto ugaritico, sviluppato dagli scribi intorno al XIV secolo a.C., è una delle prime scritture alfabetiche del Vicino Oriente. Si basa su una trentina di caratteri cuneiformi con valore fonetico (consonantico o semiconsonantico), ordinati in una sequenza (ordine levantino) che si ritrova nella maggior parte degli alfabeti successivi (greco, etrusco, latino ecc.).

Dopo la distruzione di Ugarit ad opera dei Popoli del Mare, intorno al 1200 a.C., la scrittura ugaritica cessò di essere usata ma influenzò nella concezione alfabetica e nell'ordine dei caratteri l'alfabeto fenicio, che si diffuse in Europa e Medio Oriente. L'esistenza dell'alfabeto ugaritico è nota da diverse tavolette che riportano l'alfabeto completo. Altre tavolette, in numero minore sono state trovate a Beth Šemeš e danno un ordine diverso, quello detto sud-arabico.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

ritrovi

  1. plurale di ritrovo

Voce verbale

ritrovi

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di ritrovare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di ritrovare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di ritrovare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di ritrovare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di ritrovare

Sillabazione

ri | trò | vi

Etimologia / Derivazione

vedi ritrovare

Sinonimi

  • (sostantivo) incontri, riunioni, convegni, meeting, appuntamenti, adunate
  • locali pubblici, circoli, club, dancing, luoghi di riunione, luoghi di convegni, luoghi di incontro, locali
  • covi, rifugi, nascondigli
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di ritrovare) rinvieni, reperisci, rintracci, trovi, scovi
  • (dopo un’indagine) scopri, riconosci
  • (salute, serenità) riottieni, riguadagni, recuperi, riacquisti

Contrari

  • (sostantivo) separazioni, divisioni, dispersioni, allontanamenti
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di ritrovare) perdi, smarrisci