Curiosità e significato della soluzione Rizoma
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rizoma è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il fusto sotterraneo delle felci
- Il fusto sotterraneo di certe piante
- Fusto strisciante ingrossato e sotterraneo di piante erbacee
- Fusto sotterraneo che funge da organo di riserva
Il rizoma (da rizo-, radice, con il suffisso -oma, rigonfiamento) è una modifica del fusto nelle piante erbacee la cui principale funzione è di immagazzinare amidi e proteine e consentire così alle piante di penetrare (sopravvivere a una stagione sfavorevole) sottoterra. È ingrossato, sotterraneo con decorso generalmente orizzontale.
Molte felci e molte piante acquatiche (ad esempio le ninfee) possiedono rizomi. In molte specie vegetali (es. Iris) il rizoma è ricco di tessuti parenchimatici di riserva contenenti amido. Il rizoma svolge una funzione anche nella moltiplicazione vegetativa delle Angiosperme: infatti è dotato di gemme che permettono lo sviluppo di nuovi fusti. Questa capacità viene sfruttata nelle tecniche vivaistiche per la moltiplicazione di piante a fiore.
Italiano
Sostantivo
rizoma ( approfondimento) m (pl.: rizomi)
- (botanica) fusto allungato carnoso e fibroso di alcune piante perenni, sotterraneo o strisciante, di aspetto simile ad una radice che emette ai nodi foglie e brevi rami aerei
Sillabazione
- ri | zò | ma
Pronuncia
IPA: /riˈdzɔma/
Etimologia / Derivazione
formato dalla contrazione di rizo-,(cioè radice) e dal suffisso -oma ossia "rigonfiamento
Parole derivate
- rizo, rizocarpico, rizoide rizomatoso, rizomorfo
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante rizoma
- Commons contiene immagini o altri file su rizoma