Curiosità e significato della soluzione Roditori

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Roditori è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ghiri scoiattoli e cavie
  2. L ordine di mammiferi come i topi
  3. Scoiattoli castori e marmotte
  4. Lo sono gli scoiattoli
  5. Gli animali come topi e scoiattoli
  6. Hanno denti assai taglienti
  7. Lo sono il gerbillo e il ghiro

I roditori (Rodentia Bowdich, 1821) sono l'ordine di mammiferi col più alto numero di specie ascritte, comprendente circa il 46% delle specie totali di mammiferi attualmente esistenti, più altrettanti taxa estinti.

Di questo ordine fanno parte specie molto conosciute e dall'areale molto esteso, come ratti, topi e scoiattoli, così come specie rare e dall'areale molto circoscritto.

Il nome "roditore" deriva dal verbo latino rodere ("rosicchiare"), in riferimento all'abitudine che accomuna tutti gli appartenenti all'ordine. I roditori, a differenza dei lagomorfi, possiedono un unico paio di incisivi, nella parte superiore della bocca, entrambi della stessa grandezza; lo smalto ricopre unicamente la loro parte anteriore.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

roditori m pl

  1. plurale di roditore

Sostantivo

roditori m pl

  1. (zoologia), (mammalogia) mammiferi euteri di piccola taglia, con due grossi incisivi superiori

Sillabazione

ro | di | tò | ri

Pronuncia

→ Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) vedi roditore
  • (sostantivo) dal latino scientifico Rodentia

Iponimi

  • topo, coniglio, lepre, scoiattolo

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Roditori da wikipedia.