Curiosità e significato della soluzione Roentgen
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Roentgen è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Wilhelm Conrad Röntgen (Lennep, 27 marzo 1845 – Monaco di Baviera, 10 febbraio 1923) è stato un fisico tedesco.
Il suo nome è legato alla scoperta, avvenuta l'8 novembre 1895, della radiazione elettromagnetica nell'intervallo di frequenza oggi noto come raggi X. L'annuncio di questa scoperta nacque il 5 gennaio 1896. Il luogo della scoperta oggi è un piccolo museo, la Röntgen-Gedächtnisstätte. A Röntgen fu assegnata la laurea onoraria di dottore in medicina dall'Università di Würzburg, e il suo cognome è entrato a far parte del lessico della lingua tedesca, e si traduce appunto con "fare una radiografia".
Per questa scoperta, Röntgen ricevette il primo premio Nobel per la fisica nel 1901. La motivazione fu "in riconoscimento dello straordinario servizio reso per la scoperta delle importanti radiazioni che in seguito presero il suo nome". Röntgen donò il premio in denaro alla sua università. Come Pierre Curie avrebbe fatto alcuni anni più tardi, Röntgen rifiutò di brevettare questa scoperta per motivi morali; non volle nemmeno che le nuove radiazioni prendessero il suo nome, anche se questo avvenne, indipendentemente dalla sua volontà.
Italiano
Sostantivo
roentgen
- (fisica) unità di misura delle radiazioni gamma
Sillabazione
- ro | ent | gen
Pronuncia
IPA: /'røntgen/
Etimologia / Derivazione
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication