Curiosità e significato della soluzione Rondinelle Di Mare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rondinelle Di Mare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Così sono anche chiamati i pesci volanti

Hirundichthys rondeletii (Valenciennes 1847), noto in italiano come rondinella di mare, è un pesce osseo marino della famiglia Exocoetidae.

Italiano

Sostantivo

passera ( approfondimento) f sing (pl.: passere)

  1. (zoologia), (ornitologia) femmina del passero; la sua classificazione scientifica è Passer domesticus ( tassonomia)
    • anche la passera si trova stanza, e la rondinella nido, ove posino i lor figli (Bibbia, Salmi, traduzione italiana di Giovanni Diodati, salmo 84, 3)
  2. (per estensione), (zoologia), (ornitologia) nome comune di diverse specie di uccelli, spesso non correlati tassonomicamente al passero domestico ma al quale somigliano nell'aspetto
    • passera d'Italia: nome comune della sottospecie di passero più diffusa in Italia, Passer italiae
    • passera scopaiola: uccello di piccole dimensioni, dal piumaggio bruno, diffuso in tutta Europa e in Asia, Prunella modularis
    • passera di palude: uccello della famiglia degli zigoli, dal piumaggio striato, che nidifica prevalentemente nelle zone umide, Emberiza schoeniclus
  3. (zoologia), (ittiologia) pesce della famiglia Pleuronectidae, simile nell'aspetto alla sogliola o al rombo, dal corpo piatto e di forma ovale e con occhi disposti da un solo lato; detto anche passera di mare o passera pianuzza, la sua classificazione scientifica è Platichthys flesus ( tassonomia)
    • abbiamo pescato una cernia, due rombi e una passera
  4. (gergale), (soprattutto nel dialetto toscano) termine colloquiale per indicare la vulva
    • ha cercato di metterle una mano sulla passera, e lei gli ha tirato un ceffone

Sillabazione

pàs | se | ra

Pronuncia

IPA: /'passera/

Etimologia / Derivazione

deriva da passero; il pesce Platichthys flesus era detto passer già in latino

Sinonimi

  • (femmina del passero) passero femmina
  • (pesce dal corpo piatto, Platichthys flesus) passera di mare, passera pianuzza
  • (termine gergale per riferirsi alla vagina) fica (centro-sud), figa (centro-nord), mona (nord-est), patata, topa, fregna (centro), fessa (sud), sorca (centro, soprattutto Roma e Lazio)

Iperonimi

  • essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, (classe) uccello

Traduzione

Francese

Voce verbale

passera

  1. terza persona singolare dell'indicativo futuro di passer

Pronuncia

  • IPA: /p.s.a/

Etimologia / Derivazione

vedi passer

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • francese
    • vedi passer

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante passera
  • Commons contiene immagini o altri file su passera
  • Wikispecies contiene informazioni su passera