Curiosità e significato della soluzione Rondo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rondo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il rondò (in francese rondeau) fu inizialmente una forma musicale vocale di origine francese che si affermò nella musica polifonica del XIII secolo attraverso le composizioni di Adam de la Halle e di Jehan de Lescurel. Fra i vari generi fu questo quello prediletto dai compositori di musica profana; nel XV secolo diverrà più importante della ballata.
Il rondò sarà poi ripreso in forma strumentale e verrà utilizzato, in particolare, nel XVIII secolo e nella prima metà del XIX. Il più delle volte, il rondò venne utilizzato quale brano conclusivo di composizioni di varia natura (dalla sonata per strumento solista fino ai brani orchestrali sinfonici). Sono stati, tuttavia, composti anche dei rondò autonomi, come ad esempio:
- Wolfgang Amadeus Mozart, Rondò in La minore K 511 per pianoforte;
- Wolfgang Amadeus Mozart, Rondò in Re maggiore K 485 per pianoforte:
- Felix Mendelssohn-Bartholdy, Rondò brillante in Mi bemolle maggiore per pianoforte ed orchestra op. 29;
- I Focus nel 1971 misero il rondò sotto una veste di rock progressivo, nel pezzo Hocus Pocus.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
rotonda f sing
- femminile di rotondo
- la palla è rotonda
Sostantivo
rotonda ( approfondimento) f sing (pl.: rotonde)
- (architettura) edificio a base circolare coperto da una cupola
Sillabazione
- ro | tón | da
Pronuncia
IPA: /ro'tonda/
Etimologia / Derivazione
utilizzo come sostantivo del femminile di rotondo
Sinonimi
- (aggettivo) circolare, tonda, sferica globulare, arcuata, ovale, arrotondata, curva, ricurva, tondeggiante, cilindrica
- tornita, paffuta, florida, piena, larga
- (stile) armoniosa, armonica, sonora
- (sostantivo) terrazza, belvedere
- rotatoria, rondò
Contrari
- (aggettivo) diritta, lineare, quadrata,
- affilata, magra, scarna,
- contorta, disarmonica, faticosa, sgraziata,