Curiosità e significato della soluzione Rospi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rospi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Gli anfibi che si inghiottiscono malvolentieri
  2. Assomigliano alle rane
  3. Anfibi affini alle rane
  4. Le brutte copie delle rane
  5. Vivono sotto le pietre
  6. Son ghiotti di lumache
  7. Anfibi dalla pelle verrucosa
  8. Sono affini alle rane
  9. Sono più grossi delle rane
  10. Hanno la pelle verrucosa
  11. Anfibi che si inghiottono malvolentieri
  12. Vivono nei pantani
  13. Si ingoiano per amor di pace

Il rospo comune (Bufo bufo (Linnaeus, 1758)) o rospo europeo è un anfibio anuro della famiglia Bufonidae, diffuso in Eurasia (con l'eccezione di Irlanda, Islanda, Scandinavia settentrionale e alcune isole del mar Mediterraneo) e nel nord-ovest dell'Africa. Fa parte d'un gruppo d'animali strettamente imparentati, discendenti da una linea ancestrale comune di rospi e formanti un complesso di specie. È un animale poco appariscente che resta nascosto durante il giorno e si attiva al crepuscolo, trascorrendo poi la notte a caccia delle prede (fond. invertebrati) di cui si nutre. Si muove con una camminata lenta e goffa o con brevi salti e ha la pelle bruno-grigiastra ricoperta di grumi simili a verruche.

Sebbene siano generalmente animali solitari, durante la stagione riproduttiva, un gran numero di rospi convergono in alcuni stagni riproduttivi ove i maschi competono per accoppiarsi con le femmine. Le uova vengono deposte in fili gelatinosi nell'acqua e successivamente si schiudono formando girini. Dopo diversi mesi di crescita e sviluppo, a questi spuntano gli arti e subiscono la metamorfosi in piccoli rospi. I giovani emergono dall'acqua e rimangono in gran parte terrestri per il resto della loro vita.

Il rospo comune è protetto dalla convenzione di Berna per la salvaguardia della fauna minore. Sembra essere in declino in parte del suo areale ma nel complesso è elencato come "di minore preoccupazione" nella Lista rossa IUCN delle specie a rischio. È minacciato dalla perdita di habitat, in particolare dal drenaggio dei suoi siti di riproduzione, mentre molti rospi vengono uccisi sulle strade durante le loro migrazioni riproduttive annuali.

Il rospo è stato a lungo associato nella cultura e nella letteratura popolare europea alla stregoneria, mentre in Estremo oriente è sempre stato animale portatore di prosperità e ricchezza.

Italiano

Nome proprio

rospi ( approfondimento) m pl

  1. (popolare) famiglia di anfibi anuri

Sostantivo, forma flessa

rospi m pl

  1. plurale di rospo

Sillabazione

rò | spi

Pronuncia

IPA: /'rspi/

Sinonimi

  • Bufonidi

Etimologia / Derivazione

deriva da rospo

Iperonimi

  • anfibi

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Rospi da wikipedia.