Curiosità e significato della soluzione Rubens

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rubens è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Illustre pittore fiammingo del Barocco
  2. Il pittore fiammingo che fu il più espressivo del Barocco
  3. Grande pittore fiammingo del 500 600
  4. Grande pittore fiammingo
  5. Chi dipinse Ercole nel giardino delle Esperidi

Peter Paul Rubens, anche noto in Italia come Pietro Paolo Rubens (Siegen, 28 giugno 1577 – Anversa, 30 maggio 1640), è stato un pittore fiammingo.

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.

Latino

Aggettivo

punicans m sing

  1. rosseggiante, rossastro, che tende al rosso, che arrossisce
    • modum floris porrectos caliculos modice punicantes - vengono estesi calici leggermente rosseggianti, simili [a quelli] di un fiore (Apuleio, Le metamorfosi, liber IV, II)
    • faciem suam iam dudum punicantem - la sua faccia, già arrossita (Apuleio, Le metamorfosi, liber I, VI)

Sillabazione

pu | ni | cans

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'pu.ni.kans/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'pu.ni.kans/

Etimologia / Derivazione

dal greco antico f, "porpora", o f, "purpureo, scarlatto"; si confronti puniceus, "rosso acceso, scarlatto", e Punicus, "fenicio", (i fenici erano noti nel mondo antico per la lavorazione della porpora). L'aggettivo si ritrova praticamente nel solo Apuleio, e potrebbe essere un suo conio letterario

Sinonimi

  • (rossastro, tendente al rosso) rubens
  • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Rubens da wikipedia.