Curiosità e significato della soluzione Ruina

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ruina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La rovina dei poeti

Girolamo Maria Francesco Matteo Savonarola (Ferrara, 21 settembre 1452 – Firenze, 23 maggio 1498) è stato un religioso, politico e predicatore italiano.

Appartenente all'ordine domenicano, profetizzò sciagure per Firenze e per l'Italia propugnando un modello di governo popolare "largo" per la Repubblica fiorentina instauratasi dopo la cacciata dei Medici.

Nel 1497, fu falsamente scomunicato a nome di papa Alessandro VI, l'anno dopo fu impiccato e bruciato sul rogo come «eretico, scismatico e per aver predicato cose nuove», e le sue opere furono inserite nel 1559 nell'Indice dei libri proibiti. Gli scritti di Savonarola sono stati riabilitati dalla Chiesa nei secoli seguenti fino a essere presi in considerazione in importanti trattati di teologia. La causa della sua beatificazione è stata avviata il 30 maggio 1997 dall'arcidiocesi di Firenze.

Italiano

Aggettivo

rovinoso m sing

  1. che cade giù provocando rovina

Sillabazione

ro | vi | nó | so

Pronuncia

IPA: /rovi'noso/, /rovi'nozo/

Etimologia / Derivazione

dal latino ruinosus che deriva da ruina cioè "rovina"

Sinonimi

  • disastroso, distruttivo, catastrofico, pericoloso , tragico, dannoso, nocivo, funesto, rischioso, deleterio, letale
  • impetuoso, travolgente, violento, furioso, precipitoso

Contrari

  • benefico, provvidenziale, provvido, salutare
  • calmo, leggero, lento, lieve, sicuro, tranquillo



Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup