Curiosità e significato della soluzione Ruspisti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ruspisti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Addetti a veicoli da lavoro e movimento terra

Il periodo dei sequestri di persona in Calabria, nella storia di 'ndrangheta, va dagli anni sessanta agli inizi degli anni novanta, e particolarmente attivo tra gli anni settanta e anni ottanta del XX secolo, in cui le 'ndrine, soprattutto dell'area jonica della Provincia di Reggio Calabria, per accumulare capitali decisero di sequestrare persone, tra cui anche ragazzi e bambini per tutta Italia in cambio di un riscatto.

Le vittime venivano di solito nascoste in Aspromonte. Il fenomeno venne descritto dai media anche come Anonima sequestri in analogia a quanto avvenuto in Sardegna nello stesso periodo ad opera dei criminali sardi. I casi mediatici più eclatanti furono il sequestro di John Paul Getty III nel 1973, di Cesare Casella nel 1988 e quello di Alessandra Sgarella nel 1997.

I capitali ricavati dai sequestri vengono reinvestiti o nel settore edilizio come a Bovalino dove un intero quartiere viene chiamato informalmente "Paul Getty" o in acquisto di cocaina in Sud America. Questo periodo mostrò come la 'ndrangheta era capace di operare anche al Nord Italia individuando i soggetti in grado di pagare un riscatto, che non era una organizzazione di poco conto ma con appoggi ed in grado di rimmettere il denaro ricavato nell'economia legale; nonché di interfacciarsi con i servizi segreti quando intervenivano per la conclusione di alcuni sequestri. Infine in seno all'organizzazione stessa, la permanenza di ostaggi in Aspromonte dava prestigio alla 'ndrina autrice del sequestro e che mostrava e dimostrava chi comandava in quell'area.

Dei 694 sequestri avvenuti per mano della criminalità in Italia di cui si calcola un giro d'affari di 800 miliardi lire, più della metà finiscono nelle mani della 'ndrangheta.

Ruspisti da wikipedia.