Curiosità e significato della soluzione Salas
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Salas è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
José Marcelo Salas Melinao (Temuco, 24 dicembre 1974) è un dirigente sportivo ed ex calciatore cileno, di ruolo attaccante, presidente e direttore sportivo del Deportes Temuco.
Era soprannominato El Matador per gli inchini che dedicava ai tifosi dopo i gol segnati. Nel corso della sua carriera ha militato nell'Universidad de Chile, nel River Plate, nella Lazio e nella Juventus, e poi nuovamente nel River Plate e nell'Universidad de Chile.
È considerato il «miglior attaccante della storia del Cile». Era il capitano della nazionale cilena, essendo il capocannoniere con 45 gol in totale, di cui 37 in 70 partite (4 in Coppe del mondo, 18 in qualificazioni ai mondiali e 15 in amichevoli) con la Nazionale maggiore e 8 in 7 presenze con la selezione olimpica.
La IFFHS lo ha classificato come «31º miglior giocatore sudamericano del XX secolo», il «19º miglior attaccante sudamericano del 20º secolo» e «3º miglior attaccante sudamericano degli anni '90» (salendo sul podio con i brasiliani Ronaldo e Romário). Era considerato uno dei migliori calciatori del mondo durante la seconda metà degli anni '90 e l'inizio del XXI secolo. Nel 1997 si è classificato terzo come «miglior centro attaccante del mondo» (dopo Ronaldo e Gabriel Batistuta) nell'RSS Award per il miglior calciatore dell'anno, nel 1998 e 1999 è stato il 5º miglior attaccante centrale. Sempre nel 1996 e nel 1997 è stato il «miglior attaccante d'America» e ha fatto parte dell'Equipo Ideal de América ed insignito del titolo di Calciatore sudamericano dell'anno. Al Mondiale 1998 è stato incluso tra le «prime 10 figure». Nel 2013 è stato scelto il «7º miglior calciatore sudamericano mancino della storia» (rivista "Bleacher Report"). È stato anche scelto tra i «10 migliori marcatori nella storia del calcio sudamericano» L'anno 2019 è stato inserito tra i «50 grandi calciatori sudamericani di tutti i tempi», classificandosi al 27º posto.
È considerato (insieme a Leonel Sánchez) il più grande giocatore nella storia dell'Universidad de Chile, il principale idolo straniero (insieme a Enzo Francescoli) del River Plate e uno dei più grandi giocatori della Lazio, oltre che uno dei più grandi giocatori della Nazionale cilena.
Tra gli anni 1996 e 2001 è stato considerato uno dei migliori attaccanti al mondo dalla stampa mondiale specializzata, costantemente confrontato con gli attaccanti Ronaldo e Gabriel Batistuta. Anche un paio di volte i confronti sono stati con Diego Maradona, Pelé e Gerd Müller.
Il 16 dicembre del 1998 si è unito alla Nazionale del Resto del Mondo in una partita giocata allo Stadio Olimpico di Roma contro la Nazionale di calcio dell'Italia, in occasione del centenario del calcio italiano. Salas è entrato nella seconda frazione, sostituendo Gabriel Batistuta.
Il suo addio ufficiale è avvenuto il 2 giugno del 2009 in una partita tributo tenutasi al Stadio nazionale del Cile, davanti a 65.000 spettatori.
Lettone
Sostantivo, forma flessa
salas
- plurale di sala
- genitivo di sala
- accusativo plurale di sala