Curiosità e significato della soluzione Saldo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Saldo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Intero pagamento
  2. Così dev essere l appoggio
  3. Il pagamento con cui si estingue il debito
  4. Si paga con l ultima rata
  5. L ultima rata

Il saldo, in ragioneria ed in generale nel campo dell'economia, è l'eccedenza che risulta, all'interno di un libro mastro, dopo avere effettuato la somma algebrica delle due componenti del conto.

Esso può indicare la quantità di moneta da dare o da ricevere in relazione al soggetto cui tale conto è imputato.

Un conto è infatti composto di due sezioni contrapposte, denominate dare/+ e avere/-: il saldo consiste nella differenza che sussiste fra la somma dei valori iscritti in ognuna delle due sezioni.

Italiano

Aggettivo

saldo

  1. che è fermo

Sostantivo

saldo m sing (pl.: saldi)

  1. quanto manca per annullare un debito;
  2. (economia) (commercio) eccedenza di un conto

Voce verbale

saldo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di saldare

Sillabazione

sàl | do

Pronuncia

IPA: /'saldo/

Etimologia / Derivazione

  • (solido) forse incrocio dal latino solidus ossia "solido" con validus cioè "forte, resistente"
  • (pagamento) da saldare nel significato di "chiudere, pagare un conto"
  • (voce verbale) vedi saldare

Citazione

Seconda lettera a Timoteo 3,14-16

Sinonimi

  • (aggettivo) assicurato, bloccato, compatto, fermato, fermo, fissato, fisso, forte, integro, resistente, robusto, sicuro, solido, stabile
  • (senso figurato) (di individuo) coerente, convinto, costante, deciso, determinato, fisso, impassibile, incrollabile, inflessibile, irremovibile, irriducibile, ostinato, perseverante, risoluto, serio, tenace,
  • (senso figurato) definitivo, radicato, sentito, immutabile, inalterabile, concorde
  • (di pensiero) fondato, inconfutabile, profondo, radicato, valido,
  • (sostantivo) pagamento, pagamento finale, ultima quota, ultima rata, resto, residuo, quietanza
  • (di debito) estinzione
  • (per estensione) fondi di magazzino, rimanenza, rimanenze, merce residua, giacenza; vendita di fine stagione, liquidazione, svendita, occasione
  • (prima persona singolare dell'indicativo presente di saldare) congiungo, ricongiungo, unisco, riunisco, attacco, riattacco, appiccico, stagno, piombo
  • (senso figurato) armonizzo, coordino, lego
  • pago, liquido, regolo, definisco, estinguo, cancello, pareggio
  • cicatrizzo, rimargino, risarcisco

Contrari

  • (aggettivo) debole, fragile, insicuro, instabile, malfermo, pericolante, precario traballante
  • (senso figurato) (di individuo) incostante, indeciso, irrisoluto, leggero, volubile
  • (di pensiero) dubbio, infondato, superficiale,
  • (sostantivo) anticipo, acconto, caparra
  • (prima persona singolare dell'indicativo presente di saldare) dissaldo, spezzo, stacco, rompo
  • (senso figurato) sconvolgo, separo, contrappongo
  • do in acconto, anticipo
  • riapro


Parole derivate

  • caposaldo, saldamente, saldezza
  • (senso figurato) solidità