Curiosità e significato della soluzione Salgari
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Salgari è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgari (AFI: /sal'gari/) (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore italiano di romanzi d'avventura molto popolari.
Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come Cartagine in fiamme, e diverse storie fantastiche, come Le meraviglie del Duemila in cui prefigura la società di allora a distanza di un secolo, un romanzo scientifico precursore della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive.
La popolarità di Salgari è testimoniata anche dalla grande diffusione di apocrifi: oltre un centinaio le opere pubblicate col suo nome in realtà scritte da altri romanzieri.
Italiano
Verbo
Transitivo
cannoneggiare (vai alla coniugazione)
- (militare) sparare colpi di cannone all'indirizzo di
- cannoneggiare una città, una nave nemica
- per dieci minuti il piroscafo cannoneggiò il piccolo legno che non faceva alcun sforzo per mettersi fuori di portata (Emilio Salgari, La tigre della Malesia, cap. XXV)
Sillabazione
- can | no | neg | già | re
Pronuncia
- IPA: /kannoned'dare/
Etimologia / Derivazione
da cannone
Parole derivate
- cannoneggiamento
Varianti
- cannonare