Curiosità e significato della soluzione Salgemma
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Salgemma è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La halite o alite (dal greco = sale e = pietra), detto anche salgemma (nome composto da sale e gemma, per il suo aspetto cristallino), è un minerale formato da cloruro di sodio, che appartiene al gruppo dell'halite. Fu descritta per la prima volta da Ernst Friedrich Glocker (1793-1858), mineralogista e geologo stratigrafico tedesco, nel 1847.
Italiano
Sostantivo
salgemma ( approfondimento) m inv
- (geologia) (chimica) (mineralogia) cloruro di sodio in cristalli ben formati incolori o in masse cristalline biancastre che si estrae in miniera
Sillabazione
sal | gém | ma
Pronuncia
IPA: /sal'dmma/
Etimologia / Derivazione
derivato da "sale" e "gemma"
Sinonimi
- (chimica) alite, halite, sale di miniera
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante salgemma