Curiosità e significato della soluzione Saluti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Saluti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Si affidano alle cartoline illustrate
- Si inviano cordiali
- Anche i più distinti si mettono in coda
- Si porgono a fine lettera
Ci sono molti saluti, auguri ed espressioni ebraiche che sono tipici dell'ebraismo e sono usati nelle comunità ebraiche in Israele e nella Diaspora. Anche fuori da Israele, infatti, la lingua ebraica è una parte importante della vita degli ebrei della Diaspora. Moltissimi ebrei, anche se non parlano correntemente l'ebraico, conoscono molte di queste espressioni in ebraico, in Yiddish o in altre lingue "ebraico-locali" quali ad esempio il giudaico-spagnolo o l'italkian, ecc..
Italiano
Sostantivo, forma flessa
saluti m pl
- plurale di saluto
- distinti saluti
- cordiali saluti
- "saluti a tutti!"
Voce verbale
saluti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di salutare
- prina persona singolare del congiuntivo presente di salutare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di salutare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di salutare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di salutare
Sillabazione
- sa | lù | ti
Etimologia / Derivazione
vedi saluto
Sinonimi
- (plurale di saluto) omaggi, ossequi, complimenti, convenevoli, salamelecchi
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di salutare) rivolgi il saluto, porgi i saluti, dai il benvenuto, dai il buongiorno, dai la buonasera, dici addio, stringi la mano, fai cenno col capo, agiti il fazzoletto, sventoli il fazzoletto, te ne vai, ti accomiatii, ti congedi
Contrari
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di salutare) eviti, schivi, ignori