Curiosità e significato della soluzione San Giacomo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione San Giacomo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Giacomo il Maggiore, detto anche Giacomo di Zebedeo (Betsaida, ... – Gerusalemme, 44), fa parte del gruppo dei dodici apostoli di Gesù, secondo quanto riportato dai Vangeli e dagli Atti degli Apostoli. È detto «Maggiore» per distinguerlo dall'apostolo omonimo, Giacomo di Alfeo, detto «Minore». C'è poi un terzo Giacomo, detto "il fratello di Gesù" o "il fratello del Signore", che qualcuno fa coincidere con Giacomo di Alfeo il Minore; ma la cosa è molto dibattuta.
Figlio di Zebedeo e di Salome, era il fratello di Giovanni apostolo; secondo i vangeli sinottici Giacomo e Giovanni erano assieme al padre sulla riva del lago quando Gesù li chiamò per seguirlo. Stando al Vangelo secondo Marco, Giacomo e Giovanni furono soprannominati da Gesù Boanerghes, «figli del tuono», Giacomo fu uno dei tre apostoli che assistettero alla trasfigurazione di Gesù. Secondo gli Atti degli Apostoli fu il primo apostolo martire e fu messo a morte dal re Erode Agrippa I.
È venerato da tutte le Chiese cristiane che riconoscono il culto dei santi.
Italiano
Sostantivo
croce di San Giacomo
- (araldica) croce di Santiago