Curiosità e significato della soluzione San Pietroburgo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione San Pietroburgo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
San Pietroburgo, o San-Pietroburgo (in russo -, Sankt-Peterburg, AFI: [snkt ptr'burk] colloquialmente ), è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo. Fondata dallo zar Pietro il Grande (1672-1725) sul delta della Neva, dove il fiume sfocia nella baia omonima parte del golfo di Finlandia, fu a lungo capitale dell'Impero russo, funzione che perse il 5 marzo 1918.
Il 1º settembre 1914 per volere dello zar Nicola II fu rinominata Pietrogrado e mantenne questo nome fino al 26 gennaio 1924, quando (cinque giorni dopo la morte di Lenin) la città venne ribattezzata in Leningrado. Mantenne tale nome fino al 6 settembre 1991, quando ritornò alla denominazione originale. Dal 1997, a seguito di una dichiarazione di Boris El'cin, la città venne riconosciuta pubblicamente come capitale culturale del paese.
Italiano
Nome proprio
San Pietroburgo ( approfondimento)
- (toponimo) (geografia) città della Russia nord-occidentale, situata sulla riva orientale del Mar Baltico; è la seconda città più popolosa del paese, e ne fu capitale dal 1713 al 1918
Parole derivate
- pietroburghese