Curiosità e significato della soluzione Sanniti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sanniti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Popolo italico che combatté con i Romani
  2. Furono sconfitti da Silla
  3. Eressero le Forche Caudine
  4. Furono sconfitti da Roma ad Aquilonia nel 293 aC

I Sanniti furono un antico popolo italico stanziato nell'area centromeridionale della Penisola. Da costoro prende il nome la regione storica del Sannio, corrispondente a parte delle attuali regioni Abruzzo, Molise, Campania nonché a talune aree marginali di Lazio, Puglia e Basilicata.

La storiografia antica, prevalentemente romana, descriveva i Sanniti come una popolazione dedita prevalentemente alla pastorizia, articolata in insediamenti sparsi (vicatim), organizzata in tribù federate in una lega. Particolarmente marcata era la loro bellicosità: secondo la tradizione Roma sarebbe riuscita a sconfiggere questo popolo soltanto dopo tre sanguinosissime guerre. La Regio IV Samnium, istituita in età augustea, corrispondeva solo parzialmente all'antico Sannio.

Italiano

Aggettivo

sannita m e f sing

  1. (geografia) che è relativo al Sannio, zona di montagna a nord-est della Campania

Sostantivo

sannita m e f sing

  1. (storia) chi faceva parte dei Sanniti

Sillabazione

san | nì | ta

Pronuncia

IPA: /san'nita/

Etimologia / Derivazione

dal latino Samnis

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Sanniti da wikipedia.