Curiosità e significato della soluzione Santa Cecilia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Santa Cecilia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Santa Cecilia (Roma, ... – Roma, 22 novembre 230) è stata una nobile romana convertita al cristianesimo, vergine martire cristiana. Il suo culto è molto popolare poiché Cecilia è la patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti. Viene ricordata il 22 novembre da cattolici e ortodossi. Esclusa la Vergine Maria, è una delle sole sette sante ad essere ricordate per nome nel Canone della Messa.
La chiesa più importante a lei consacrata è la basilica di Santa Cecilia in Trastevere, risalente alla prima cristianità, si presume sopra la dimora in cui visse. In suo onore, prese avvio a fine del secolo XIX uno storico movimento di riforma della musica sacra, detto Cecilianismo.
Italiano
Sostantivo
agiotoponimo m (pl.: agiotoponimi)
- (linguistica) località il cui nome è dedicato ad un particolare santo
- abito nella frazione di Santa Cecilia
- vive nel quartiere di San Rocco
Sillabazione
- a | gio | to | pò | ni | mo
Pronuncia
IPA: /adoto'pnimo/
Etimologia / Derivazione
da agio- ( ossia "sacro"), topo- (dal greco tp cioè "luogo") e -onimo (dal greco -µ che deriva da µa ovvero "nome")
Termini correlati
- agio, agiografia, agiograficamente, agiografico, agiografo, agiologia, agiologico, agiologo, agionimo