Curiosità e significato di Santa Maria La Carita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 18 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

Santa Maria la Carità (Santa Maria 'a Carità in napoletano) è un comune italiano di 11 763 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

È posizionato nella piana stabiese-vesuviana, al confine con l'Agro Nocerino-Sarnese.

La sua struttura urbana è a raggiera e parte da piazza Borrelli. Il nome è ispirato e riflette il culto della Santa patrona: Santa Maria delle Grazie; l'aggiunta "la Carità" è probabilmente una designazione locale e per superare casi di omonimia con altre località.

Italiano

Sostantivo

famiglia ( approfondimento) f sing (pl.: famiglie)

  1. insieme di persone di base formata da individui tenuti insieme da vincoli di sangue e di affinità, col fine di difendere le esigenze materiali e spirituali di chi ne fa parte
  2. (senso figurato) comunità che si caratterizza per i suoi tratti distintivi e per la solidarietà dei suoi membri
  3. (biologia) il complesso di piante o animali che appartengono a più generi simili
    • le scimmie antropomorfe appartengono all'ordine dei primati ed al parvordine delle catarrine, alla superfamiglia Hominoidea ed alla famiglia Hominidae, quest'ultima si suddivide nella sottofamiglia degli Homininae e dei Ponginae
    • il cane, il dingo, il lupo e lo sciacallo fanno parte della famiglia dei Canidi
    • i Bovidi sono una famiglia di mammiferi
  4. (fisica) (chimica) gruppo di elementi chimici, compresi in un periodo, con proprietà affini tra loro
  5. (religione) come in un nucleo familiare esistono ruoli e funzioni relativi a ciascun elemento del medesimo, così una comunità religiosa presenta un leader o guida principale, con i seguaci o vicini appunto secondo un ordine prestabilito e connaturato alla stessa
  6. Esempi:
    • famiglia matriarcale,
    • famiglia patriarcale, f. matrimoniale, f. monogamica, f. genealogica
    • f. di fatto, f. poligamica, f. allargata, f. originaria, f. omogenitoriale, f. convivente, f. separata in casa
    • f. operaia, f. contadina, f. di medici/artisti, f. monoreddito, f. povera
    • f. nativa, f. adottiva, f. cristiana, f. islamica
    • f. di ordine equestre, f. di ordine borghese, f. nobile, f. regale, f. imperiale, f. dinastica, f. primogenita, f. ereditaria, f. titolare, f. titolata
    • f. religiosa, f. religiosa laica, f. sacerdotale, f. consacrata,
    • famiglia spirituale (paternità spirituale, maternità e filiazione spirituale), famiglia di preghiera e di carità, f. di militi
    • f. vergine e casta,
    • cattolico: La Sacra Famiglia (Gesu' Cristo Verbo di Dio fatto carne, santa Maria Madre Vergine Immacolata Assunta Corredentrice, san Giuseppe Padre),
    • cristiano: La Famiglia Trinitaria, La Famiglia del Verbo (Dio Padre, Dio Figlio, Dio Spirito Santo)
  7. (familiare) gruppo di vetture di uno stesso marchio realizzate con motori, particolari ed estetica simili per cui si distinguono in potenza, sportività, lusso ed avanguardia
    • la M2 è la più piccola della famiglia "M" di casa BMW
    • della famiglia AMG, la "Mercedes-Benz Vision Gran Turismo" è l'odierna versione più moderna dell'ormai antica "Ali di gabbiano"

Sillabazione

fa | mì | glia

Pronuncia

IPA: /faˈmiʎʎa/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino famĭlia, che deriva da famŭlus ossia "servitore, domestico"; letteralmente servitù perché in origine indicava chi aiutava genitori e figli nelle faccende di casa

Citazione

Sinonimi

  • casa, congiunti, consanguinei, famigliari, nucleo familiare, parentado, parentela, parenti,
  • casato, discendenza, genealogia, lignaggio, progenie, schiatta, stirpe
  • (per estensione) comunità, gruppo, insieme, razza, serie, tipo,
  • (l'insieme di tutte le persone dello stesso sangue) casata, dinastia, origine, nascita, natali, gente, sangue, ramo, ceppo, clan,
  • (senso figurato) categoria, tipologia, classe, genere, gamma; ordine, congregazione

Parole derivate

  • capofamiglia, superfamiglia

Alterati

  • (diminutivo). famigliola, famigliuola, famiglina
  • (spregiativo) famigliuccia
  • (accrescitivo) famigliona
  • (peggiorativo) famigliaccia

Iponimi

  • sottofamiglia, genere (es.Canis, Alopex, Vulpes), sottogenere, specie, sottospecie

Iperonimi

  • regno, phylum, tipo, sottotipo, classe, sottoclasse, ordine, sottordine, superfamiglia

Proverbi e modi di dire

  • farsi una famiglia: sposarsi
  • di buona famiglia: di elevata condizione sociale
  • tengo famiglia: frase a cui talvolta fa ricorso chi vuole giustificare un comportamento opportunistico o cercare di ottenere clemenza, col pretesto di reali o mentite esigenze e responsabilità familiari
  • di famiglia
  • famiglia tipo: famiglia media

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla famiglia
  • Wikipedia contiene una voce sulla famiglia
  • Wikiversità contiene lezioni sulla famiglia
  • Commons contiene immagini o altri file sulla famiglia
Santa Maria La Carita da wikipedia.