Curiosità e significato della soluzione Satirico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Satirico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mordace e beffardo
  2. Beffardo e mordace in modo arguto
  3. Beffardo e canzonatorio

La satira (dal latino satura lanx: il vassoio vuoto riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica ai vari aspetti della società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.

La satira mira a far ridere criticando i personaggi e deridendoli in argomenti politici, sociali e morali.

Sin dall'Antica Grecia la satira ha sempre avuto una fortissima impronta politica, occupandosi degli eventi di stretta attualità per la città (la polis), e avendo una notevole influenza sull'opinione pubblica ateniese, proprio a ridosso delle elezioni. Per questo motivo, è sempre stata soggetta a violenti attacchi da parte dei potenti dell'epoca, come nel caso del demagogo Cleone contro il poeta comico Aristofane.

La satira si distingue dalla comicità e dallo sfottò (la presa in giro bonaria), nei quali l'autore non ricorda fatti rilevanti e non propone un punto di vista ma fa solo del "colore".

Italiano

Aggettivo

satirico m sing

  1. che riguarda la satira

Sillabazione

sa | tì | ri | co

Etimologia / Derivazione

Da satira

Sinonimi

  • ironico, beffardo, mordace, sarcastico, caricaturale, derisorio, sferzante, corrosivo, pungente, caustico, burlesco, canzonatorio, parodistico

Contrari

  • elogiativo, adulatorio, benevolo, celebrativo, blando, ossequioso, bonario, mite

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 206, pagina 496
Satirico da wikipedia.