Curiosità e significato della soluzione Satiro
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Satiro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Una divinità boschiva con i piedi di capra
- Mirabile statua greca visibile a Mazara del Vallo
- Divinità dai piedi di capra
- Un mitico uomo capra
- Un compagno di Bacco
- Uomo-capra della mitologia
- Un libro di Ennio Flaiano La solitudine del
- Insidiava le Ninfe
- Un compagno del fauno
- Inseguiva le ninfe
- Uomo capra della mitologia
- Un libro di Ennio Flaiano: La solitudine del
- Un mitico uomo-capra
- La divinità che insidiava le Ninfe
- Creatura mitica con corpo umano e zampe caprine
Il satiro (in greco antico: st, sátyros; al plurale st, sátyroi) è una figura mitica maschile, compagna di Pan e Dioniso, che abita nei boschi e sulle montagne. È una divinità minore, personificazione della fertilità e della forza vitale della natura, connessa con il culto dionisiaco. Nella mitologia romana corrisponde al fauno.
Italiano
Sostantivo
satiro ( approfondimento) m sing (pl.: satiri)
- (mitologia) figura mitica maschile della religione pagana, compagna di Pan e Dioniso, che abita i boschi e le montagne e impersona la fertilità e la forza vitale della natura
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- chi scrive satire
Sillabazione
- sà | ti | ro
Pronuncia
IPA: /'satiro/
Etimologia / Derivazione
- (mitologia) dal latino satyrus e dal greco st
- (scrittore) deriva da satira
Sinonimi
- fauno, sileno
- (senso figurato) (scherzoso) individuo lascivo, lussurioso, depravato, libidinoso, vizioso, erotomane, maiale, porco, mandrillo
Parole derivate
- satiresco