Curiosità e significato della soluzione Savi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Savi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Uno dei sette
  2. Sono sette quelli con Solone e Talete
  3. Danno buoni consigli
  4. I sette sapienti dell antichità
  5. Uomini saggi e assennati
  6. Sanno dare i buoni consigli
  7. Sanno dare buoni consigli
  8. La Grecia ne vantò sette
  9. Sapienti assennati
  10. Hanno molto buon senso
  11. L antica Grecia ne ebbe sette famosi
  12. Dotati di buon senso

La banda della Uno bianca fu un'organizzazione criminale italiana che, nell'Emilia-Romagna e nelle Marche, tra il 1987 e il 1994, commise 103 crimini (soprattutto rapine a mano armata), provocando la morte di 24 persone e il ferimento di altre 114. Il nome della banda fu coniato dalla stampa nel 1991 visto che, in molte delle loro azioni, utilizzavano una Fiat Uno di colore bianco, autovettura facile da rubare e parecchio diffusa in quel periodo storico in Italia.

La sera del 21 novembre 1994, mentre era in servizio, venne arrestato l’assistente capo di polizia Roberto Savi. Tre giorni dopo, in un Autogrill del tratto autostradale Udine-Tarvisio a 27 km dal confine con l’Austria, venne catturato il fratello Fabio mentre era in compagnia della giovane amante Eva Edit Mikula; in seguito, vennero arrestati dalla Polizia di Stato anche gli altri membri della banda: agente scelto Alberto Savi, agente scelto Luca Vallicelli, agente scelto Pietro Gugliotta e il vice sovrintendente Marino Occhipinti. Al termine dei processi, la Corte d’Assise di Pesaro, Bologna e Rimini condannano all'ergastolo Marino Occhipinti, Alberto, Roberto e Fabio Savi, a diciotto anni Pietro Gugliotta e a tre anni e otto mesi Luca Vallicelli.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

savi m pl

  1. plurale di savio

Sostantivo, forma flessa

savi m pl

  1. plurale di savio

Sillabazione

sà | vi

Etimologia / Derivazione

vedi savio

Citazione

Sinonimi

  • saggi, sapienti
  • assennati, di buon senso, raziocinanti, giudiziosi, sensati, meditati

Contrari

  • matti, pazzi, stupidi, folli, stolti, fessi
  • insensati, scriteriati, imprudenti, sconsiderati, senza giudizio

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Savi da wikipedia.