Curiosità e significato della soluzione Sbadiglio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sbadiglio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Indice di noia
  2. Conseguenza di fame di noia o di sonno
  3. Un segnale di stanchezza noia o tensione
  4. Manifestazione di noia
  5. Si cela con una mano
  6. Sfugge all annoiato
  7. Tradisce l annoiato

Uno sbadiglio è un riflesso respiratorio consistente in una profonda inalazione ed espirazione.

Pandiculazione è il termine utilizzato per definire l'insieme delle contrazioni muscolari che di solito accompagnano lo sbadiglio e che portano a "sgranchirsi".

Lo sbadiglio spontaneo è un comportamento molto antico, ampiamente presente nei vertebrati, dai pesci all'uomo.

Le esatte cause che provocano uno sbadiglio non sono state completamente chiarite. A seconda del gruppo animale nel quale lo si ritrova, incluso l'uomo, lo sbadiglio può essere associato a vari stati, come la stanchezza, lo stress, la noia e la fame.

Italiano

Sostantivo

sbadiglio ( approfondimento) m sing (pl.: sbadigli)

  1. (fisiologia) (medicina) inspirazione lenta e profonda con apertura forzata della bocca, delle fauci e della glottide; viene considerato un atto respiratorio accessorio e può essere determinato da fattori organici (fame, sonno) e psichici (noia, stanchezza, astenia ecc.)

Voce verbale

sbadiglio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di sbadigliare

Sillabazione

sba | dì | glio

Pronuncia

IPA: /zbaˈdiʎʎo/

Etimologia / Derivazione

derivazione di sbadigliare, dal latino medievale batare cioè "stare a bocca spalancata"

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante sbadiglio
  • Commons contiene immagini o altri file su sbadiglio
Sbadiglio da wikipedia.