Curiosità e significato della soluzione Sbruffone
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sbruffone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Bauscia (in italiano /ba'ua/; in lombardo /ba'ya/, spesso reso baüscia) è un vocabolo dialettale utilizzato nel XX secolo nella zona della Brianza, in particolar modo a Lissone (città storica del mobile e dell'arredamento), per indicare le persone che, in cambio di ricompense in denaro, aiutavano i forestieri nella ricerca di botteghe e artigiani. I baüscia erano soliti disporsi ai confini della città per poter abbordare i turisti e far loro da cicerone, in alcuni casi accompagnandoli direttamente.
È inoltre un vocabolo dialettale, attestato in area lombarda, con cui si designa una persona che si dà delle arie, uno sbruffone, un fanfarone. A volte si trova anche nelle varianti ‘’bascia’’ e ‘’basia’’. Letteralmente significa saliva, bavetta o in base alle aeree geografiche anche ‘’sputo’’.
Baüscia indica in senso ironico anche una tipologia di piccolo imprenditore poco aperto alle innovazioni, egocentrico, che non ama collaborare o condividere decisioni. Tipicamente, è un soggetto che vuole decidere e intervenire anche nelle aree aziendali di cui non ha competenza. La trasformazione in baüscia avviene soprattutto quando la piccola impresa ha una crescita e assume una dimensione industriale, necessitando così di diversificare e diramare i processi produttivi.
Italiano
Sostantivo
sbruffone m sing
- (gergale) chi non bada troppo agli altri ed a quanto lo circonda
- ho capito di essere stato troppo sbruffone, così ho iniziato l'introspezione
- (per estensione) chi deride i valori etici e morali e/o i principi veritieri di una società o di una religione e/o coloro che vi credono e vivono per questi
Sillabazione
- sbruf | fo | ne
Pronuncia
IPA: /zbruf'fone/
Etimologia / Derivazione
deriva da sbruffare
Sinonimi
- fanfarone, gradasso, millantatore, rodomonte, smargiasso, spaccone, vanitoso,
Contrari
- persona modesta, persona seria, persona umile
Parole derivate
- sbruffoneria