Curiosità e significato della soluzione Scalare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scalare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Salire con corde e chiodi
  2. Pterophyllum pesce d acqua dolce tropicale
  3. Arrampicarsi in montagna

In matematica, in particolare nel calcolo vettoriale, il prodotto scalare è un'operazione binaria che associa ad ogni coppia di vettori appartenenti ad uno spazio vettoriale definito sul campo reale un elemento del campo. Si tratta di un prodotto interno sul campo reale, ovvero una forma bilineare simmetrica definita positiva a valori reali. Essendo un prodotto puramente algebrico non può essere rappresentato graficamente come vettore unitario.

La nozione di prodotto scalare è generalizzata in algebra lineare dallo spazio euclideo ad uno spazio vettoriale qualsiasi: tale spazio può avere dimensione infinita ed essere definito su un campo arbitrario (non necessariamente quello reale). Questa generalizzazione è di fondamentale importanza ad esempio in geometria differenziale e in meccanica razionale. Aggiungendo un'ulteriore proprietà, la completezza, porta inoltre al concetto di spazio di Hilbert, per il quale la teoria si arricchisce di strumenti più sofisticati, basilari nella modellizzazione della meccanica quantistica e in molti campi dell'analisi funzionale.

Italiano

Aggettivo

scalare m e f sing (pl.: scalari)

  1. che procede, e in particolare che sale, in modo graduale ma costante, con una progressione lenta ma continua e intervallata da brevi pause
    • una progressione scalare, un aumento scalare
  2. (matematica), (fisica) di grandezza fisica descritta dal solo numero che ne esprime il valore; elemento di un campo
    • una grandezza scalare
    • la velocità può essere considerata una grandezza vettoriale o scalare, a seconda se sia riferita a un sistema spaziale o meno

Sostantivo

scalare m sing

  1. (matematica), (fisica) grandezza fisica descritta dal solo numero che ne esprime il valore, senza indicazioni su direzione o verso; elemento di un campo
    • la massa è uno scalare

Verbo

Transitivo

scalare (vai alla coniugazione)

  1. salire al di sopra di qualcosa, per mezzo di una scala
    • scalare un muro
  2. (per estensione) salire al di sopra di qualcosa, con fatica e sforzi, in particolare detto di montagne o altri ostacoli verticali
    • scalare una montagna
  3. disporre secondo un ordine decrescente
    • abbiamo scalato i ragazzi, mettendo i più alti dietro e i più bassi davanti, per fare una foto di gruppo
  4. fare diminuire lentamente ma progressivamente, per gradi, tramite intervalli continui
    • scalare le marce di un'automobile
    • il governo sta progressivamente scalando gli incentivi
  5. (economia) detrarre da un ammontare dovuto una certa somma, ad es. perché già versata in precedenza o perché altrimenti detraibile
    • scalare l'acconto dal costo di qualcosa
    • se fai assenze sul lavoro, ti saranno scalati dei soldi dallo stipendio

Intransitivo

scalare (vai alla coniugazione)

  1. (trasporti), (di navi, aerei etc.) fare scalo
    • l'aereo scala a Parigi e Mosca

Sillabazione

sca | là | re

Pronuncia

IPA: /ska'lare/

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) dal latino scalaris che deriva da scalae cioè "scala"
  • (verbo transitivo) deriva da scala
  • (verbo intransitivo)deriva da scalo

Sinonimi

  • (aggettivo, che procede in modo graduale) a scala, (particolarmente nel linguaggio economico e scientifico) graduato, graduale, progressivo, proporzionale
  • (verbo, muoversi al di sopra di qualcosa) salire, dare la scalata (a), arrampicarsi (su), inerpicarsi (su), issarsi (su), fare l’ascensione (di), ascendere (a/verso)
  • (disporre secondo ordine decrescente) graduare
  • (verbo, non calcolare una certa somma in un'ammontare dovuto) diminuire, ridurre, scontare, detrarre, defalcare

Contrari

  • (aggettivo) (di grandezza fisica) vettoriale
  • (verbo) calarsi scendere, discendere
  • aumentare, accrescere

Parole derivate

  • scalato

Proverbi e modi di dire

  • a scalare
  • scalare i capelli: tagliare i capelli in modo decrescente, più lunghi sulla cima della testa e più corti in basso, verso il viso e la nuca