Curiosità e significato della soluzione Scambiare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scambiare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Confondere o barattare
  2. Prendere per un altro

In informatica un feed è un flusso di informazioni in formato XML, per interpretare e scambiare il contenuto fra diverse applicazioni o piattaforme. Lo standard più comune è attualmente Atom; il primo è stato RSS.

Italiano

Verbo

Transitivo

scambiare (vai alla coniugazione)

  1. assunzione di un altro ruolo, in modo corretto o meno
  2. (per estensione) credere erroneamente che qualcuno o qualcosa siano altro
  3. (gergale) prendere una cosa per un'altra
  4. dare una cosa o più per riceverne un'altra o altre, solitamente simili

Sillabazione

scam | bià | re

Pronuncia

IPA: /skam'bjare/

Etimologia / Derivazione

derivazione di cambiare

Sinonimi

  • cambiare, commutare, invertire, sostituire
  • barattare, commerciare, dare in cambio, fare il cambio, permutare
  • confondere, equivocare, errare, sbagliare,
  • (di saluto) contraccambiare, rendere, ricambiare
  • (di posto) spostare
  • dire, comunicare

Contrari

  • confermare conservare, mantenere, tenere
  • identificare, individuare, ravvisare, riconoscere


Parole derivate

  • scambiarsi, scambiato, scambiatore, scambievole, scambio, scambista

Termini correlati

  • cambiare

Proverbi e modi di dire

  • scambiare due chiacchiere: conversare

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario illustrato , edizione 1995, DeAgostini, Novara
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 500