Curiosità e significato della soluzione Scetticismo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scetticismo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Lo scetticismo (dalla parola greca s(sképsis), che significa "ricerca", "dubbio", stessa radice del verbo sképtesthai che significa "osservare attentamente", dunque "esaminare") è una posizione filosofica, nell'ambito della gnoseologia, che nega la possibilità di raggiungere, con la conoscenza, la verità in senso assoluto.
Italiano
Sostantivo
scetticismo ( approfondimento) m sing (pl.: scetticismi)
- (filosofia) scuola filosofica dell' antica Grecia secondo la quale la verità non esiste, ma esistono solo le opinioni
- Pirrone fu uno dei filosofi più rappresentativi dello scetticismo
Sillabazione
- scet | ti | cì | smo
Pronuncia
IPA: /etti'tizmo/
Etimologia / Derivazione
deriva da scettico
Sinonimi
- (filosofia) indifferenza, cinismo, agnosticismo, qualunquismo
- (per estensione) dubbio, incredulità, sospetto, sfiducia, diffidenza, pessimismo
- (per estensione) ateismo
Contrari
- fede, ideale, convinzione, dogmatismo
- (per estensione) certezza, fiducia, ottimismo
- verità
Parole derivate
- euroscetticismo
Termini correlati
- pessimismo, relativismo
- (per estensione) (senso figurato) ribellione
- (senso figurato) abbandono
- (per estensione) positivismo
- (per estensione) (senso figurato) cercare, approfondimento
- speranza