Curiosità e significato della soluzione Scevola
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scevola è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Gaio Muzio Scevola, in origine Gaio Muzio Cordo (in latino Gaius Mucius Scaevola; fl. VI secolo a.C.), appartenente alla Gens Mucia è il protagonista di una nota leggenda romana dalla quale deriva il predicato "Mettere la mano sul fuoco", per indicare d'essere sicuri su un determinato fatto o espressione: il suo gesto estremo.
Latino
Nome proprio
Laurentum n sing, seconda declinazione (genitivo: Laurenti)
- (toponimo) Laurento, antica città del Lazio non lungi dalla costa, tra Ostia e Lavinio
- Scaevola conchas eos et umbilicos ad Caietam et ad Laurentum legere consuesse - [si dice che] Scevola fosse solito raccogliere conchiglie e molluschi a Gaeta ed a Laurento (Cicerone, De oratore, liber II, VI, 22)
Sillabazione
- Lau | rĕn | tŭm
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /lau̯ˈren.tum/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /lau̯ˈren.tum/
Etimologia / Derivazione
dubbia, forse da laurus, "alloro"
Parole derivate
- Laurentius, Laurentinus, Laurens
- Georges-Calonghi, Dizionario Latino-Italiano, Torino, Rosenberg & Sellier, 1896; lemma Laurentum, edizione digitalizzata su Wikisource
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma Laurentum (edizione online sul portale del Progetto Perseus)