Curiosità e significato della soluzione Scheggia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scheggia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Giovanni di Ser Giovanni, detto lo Scheggia (San Giovanni Valdarno, 1406 – Firenze, 1486), è stato un pittore italiano, fratello del più famoso Masaccio.
Italiano
Sostantivo
scheggia f sing (pl.: schegge)
- parte molto piccola di un oggetto, frammento tolto da un oggetto più grande
Voce verbale
scheggia
- terza persona singolare dell'indicativo presente di scheggiare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di scheggiare
Sillabazione
- schég | gia
Pronuncia
IPA: /'skedda/
Etimologia / Derivazione
dal latino schidia, che deriva dal greco sd o sa, derivazione di s ossia spaccare, scindere
Sinonimi
- pezzo, pezzetto, pezzettino, frammento, scaglia, frantume, particella, briciola
- (senso figurato) fulmine, lampo, saetta, velocissimo
- (senso figurato) (di testo scritto, programma televisivo) spezzone
Contrari
- intero, tutto
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA-VV., Dizionario sinonimi e contrari Mariotti, edizione 2006, pagina 503