Curiosità e significato della soluzione Scheletro

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scheletro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L insieme di tutte le ossa
  2. È tutto ossa
  3. Impalcatura di ossa
  4. Impalcatura ossea
  5. Il rivestimento esterno di alcuni invertebrati
  6. Raggruppa le ossa dei vertebrati
  7. Impalcature ossee

Il sistema scheletrico è l'insieme delle ossa, delle cartilagini e articolazioni del corpo di diversi animali. La cartilagine è un tessuto connettivo solido e flessibile, forma la gran parte dello scheletro di un bambino e, con la crescita, viene sostituita in gran parte dal tessuto osseo. Lo scheletro costituisce la struttura portante del corpo, ed è formato dall'insieme delle ossa, variamente unite tra di loro da formazioni dette articolazioni. Queste si possono classificare in 3 gruppi:

  • Mobili (diartrosi): permettono di compiere ampi movimenti, come l'anca, il gomito, il ginocchio e la spalla. Sono sinoviali, ovvero rivestite da una capsula articolare, contenente il liquido sinoviale;
  • Semi-mobili (anfiartrosi): permettono movimenti limitati (vertebre). Sono prevalentemente cartilaginee;
  • Fisse o suture (sinartrosi): come quelle del cranio, che sono fibrose e la loro funzione è di connessione.

L'unico osso che non possiede articolazioni è l'osso ioide.

Italiano

Sostantivo

scheletro ( approfondimento) m (pl.: scheletri)

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) insieme delle ossa che sostengono il corpo dei vertebrati, compreso l'uomo
    • dal laboratorio di Svante Pääbo esce per la prima volta nel 1997, la sequenza mitocondriale (cioè materna) dell'uomo di Neandertal, cioè del primo scheletro ritrovato nella valle di Neander
  • (senso figurato) individuo magro

Sillabazione

schè | le | tro

Pronuncia

IPA: /'skletro/

Etimologia / Derivazione

dal greco seet, derivazione di se ossia "dissecare"

Sinonimi

  • (dei vertebrati) ossatura, ossa, struttura ossea, carcassa
  • (per estensione) impalcatura, intelaiatura, ossatura, armatura, sostegno, struttura, fusto, incastellatura
  • (senso figurato) (di opera, romanzo) schema, trama, canovaccio, intreccio, scaletta
  • (senso figurato) (di persona) magrissimo, scheletrico, stecco

Contrari

  • (dei vertebrati) corpo, carne
  • (senso figurato) grasso, grassone, ciccione, obeso

Parole derivate

  • endoscheletro, esoscheletro, scheletrico

Proverbi e modi di dire

  • ...uno scheletro nell'armadio: espressione gergale, si riferisce a qualcosa lasciato per incuria, cosa per cui poi, talvolta, si deduce un danno: quindi anche un peccato che si pensa di poter nascondere
  • essere uno scheletro: essere molto magro