Curiosità e significato della soluzione Schiavone
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Schiavone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il Rocco protagonista dei gialli di Manzini
- Rocco protagonista dei gialli di Antonio Manzini
- È protagonista di popolari gialli
- Il Rocco dei gialli di Manzini
Rocco Schiavone è una serie televisiva italiana prodotta dal 2016 e trasmessa da Rai 2.
Interpretata da Marco Giallini, la serie è tratta dalle opere letterarie di Antonio Manzini incentrate sul personaggio immaginario di Rocco Schiavone, un poliziotto borderline dal carattere burbero e irascibile, fin troppo insofferente alle regole.
Italiano
Aggettivo
schiavo m sing
- che è in condizione di schiavitù, di asservimento, che non è libero e indipendente
- (spregiativo) che è soggetto, che è sottomesso e che soggiace alla volontà altrui o vive in condizioni degradanti e umilianti
- In casa mio il fratello minore è schiavo delle decisioni prepotenti di mio fratello maggiore.
- che vive in condizione di dipendenza o asservimento rispetto a qualcosa, a un'abitudine, a un vizio, a un vincolo materiale, ...
- Oramai è schiavo della nicotina.
- (per estensione) (spregiativo) che non riesce ad avere contegno
- tu sei schiavo di te stesso
Sostantivo
schiavo ( approfondimento) m sing (pl.: schiavi)
- chi è totalmente privo della libertà individuale e di ogni diritto ed è, giuridicamente, di proprietà di un altro essere umano
- (spregiativo) chi viene appositamente quindi con malizia considerato "di basso livello", in genere con rivalsa da parte del prepotente contro chi egli spera appunto perda una condizione favorevole... anche acquisita nel tempo
- lui sperava che la sua azienda fallisse in modo da chiamarlo poi "schiavo" in presenza dei suoi amici
- (per estensione) (spregiativo) persona assoggettata sessualmente, in genere con persona "dello stesso sesso"
- persona esageratamente servile, troppo indulgente con gli altri, chi si umilia e cerca di irretirli in modo ruffiano
- per i soldi quello si farebbe quasi schiavo sino all'inverosimile
Sillabazione
- schià | vo
Pronuncia
IPA: /'skjavo/
Etimologia / Derivazione
dal latino medioevale sclavu(m), "prigioniero", dal greco bizantino Sß (Sklabos, "slavo") per la pratica medievale di commerciare schiavi d'origine slava. Derivazione semantica simile all'anglosassone wealh ("gallese", "schiavo") e al greco antico t (Heiltes, "abitante di Elos ", "schiavo", onde l'italiano ilota); vedi anche Schiavonia. Confronta coll'occitano esclau, francese esclave, spagnolo esclavo, portoghese escravo, romeno cheau
Citazione
Sinonimi
- (aggettivo) (per estensione) asservito, assoggettato, dipendente, dominato, in balia, oppresso, soggetto, soggiogato, tiranneggiato, vessato
- (senso figurato) costretto, forzato, legato, obbligato, vincolato,
- (sostantivo) prigioniero, servo
- (senso figurato) (della droga, del vizio) vittima
Contrari
- (aggettivo) affrancato, autonomo, emancipato, indipendente, liberato, libero, sollevato
- (senso figurato) dispensato, esentato, esente, svincolato
- (sostantivo) padrone, patrizio, proprietario
Parole derivate
- schiavesco, schiavina, schiavismo, schiavista, schiavistico, schiavitù, schiavizzare, schiavettone
Iponimi
- ilota
Alterati
- (diminutivo) schiavetto
Proverbi e modi di dire
- sei schiavo di te stesso: detto di individuo estremamente egoista o vanaglorioso