Curiosità e significato della soluzione Schivare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Schivare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Mike Tyson, vero nome Michael Gerard Tyson (Brooklyn, 30 giugno 1966), è un ex pugile, attore e imprenditore statunitense.
Soprannominato "Iron Mike", "The Baddest Man on the Planet" e "Kid Dynamite", è considerato uno dei migliori pugili di tutti i tempi, campione del mondo dei pesi massimi dal 1986 al 1990, con una breve parentesi nel 1996. Tra gli atleti più riconoscibili e pagati degli anni ottanta e novanta, nonostante la statura non elevata per la categoria dei pesi massimi (178 cm / 5'10"), e grazie alla notevole tecnica e fisicità, è stato uno dei picchiatori più efficaci e temibili della storia. Occupa la posizione numero 9 tra i migliori pesi massimi di sempre, e la 16ª posizione della classifica dei "100 più grandi picchiatori di sempre", entrambe stilate da The Ring. ESPN lo ha nominato il miglior picchiatore di sempre nella categoria dei massimi (2007). L'organizzazione pugilistica WBC lo mette al 1º posto nella sua classifica dei 10 migliori pesi massimi di tutti i tempi. Bleacher Report lo ha invece inserito al 10º posto tra i migliori pesi massimi. Sky Sports lo ha nominato "il più temibile pugile di sempre" e descritto come "probabilmente il più feroce lottatore ad aver mai messo piede su un ring". È stato nominato fighter of the year da Ring Magazine nel 1986 e 1988, ed è incluso nella International Boxing Hall of Fame.
Tyson vinse i suoi primi 19 incontri per KO, 12 dei quali alla prima ripresa. Nel 1986, all'età di 20 anni 4 mesi e 22 giorni, conquistò la corona WBC contro Trevor Berbick, divenendo il più giovane campione del mondo dei pesi massimi, record che tuttora rimane imbattuto. Un anno dopo vinse anche i titoli WBA ed IBF, divenendo campione indiscusso ed il primo peso massimo ad unificare i campionati del mondo. Nel 1988 divenne campione lineare quando mise KO Michael Spinks in 91 secondi. Difese le sue cinture in nove occasioni, prima di venire sconfitto per KO da Buster Douglas in ciò che fu definita come una delle più grandi sorprese nella storia dello sport. Nel 1992 fu accusato di stupro nei confronti di Desiree Washington e condannato a 6 anni di carcere. Durante la sua detenzione si convertì all'Islam ed assunse il nome islamico di Malik Abdul Aziz. Rilasciato nel marzo 1995, fece il suo ritorno sul ring e nel 1996 vinse i titoli WBC e WBA sconfiggendo rispettivamente Frank Bruno e Bruce Seldon per KO. Ciò lo rese tra i pesi massimi capaci di riconquistare una cintura della divisione dopo averla persa. Dopo essere stato privato del mondiale WBC, perse la corona WBA in un match contro Evander Holyfield nel novembre dello stesso anno e nella loro rivincita fu squalificato per aver morso le orecchie dell'avversario staccandogli un pezzo di cartilagine dell'orecchio destro.
Nel 2002, a 35 anni, affrontò Lennox Lewis per il titolo mondiale, venendo sconfitto per KO. Nel 2005 all'età di ormai 39 anni, dopo ulteriori insuccessi contro Danny Williams e Kevin McBride, annunciò il suo ritiro.
Italiano
Verbo
Transitivo
schivare (vai alla coniugazione)
- evitare, scansare
- schivare un pericolo
- (sport) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- schivò quel sinistro in modo esemplare
- superare qualcosa fulmineamente
- se non l'avesse schivato sarebbe caduto
Sillabazione
- schi | và | re
Pronuncia
IPA: /ski'vare]/
Etimologia / Derivazione
dal francone skiuh(j)an ossia "avere riguardo, avere rispetto"
Sinonimi
- eludere, evitare, scansare, sfuggire, sottrarsi,
- fuggire, scampare, liberarsi, esentarsi, dispensarsi, esimersi
Contrari
- affrontare, cercare, fronteggiare, sbattere
- centrare, prendere, colpire
- esporsi, incappare
Termini correlati
- schivo