Curiosità e significato della soluzione Scialba

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scialba è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sbiadita insipida

La cassœula (AFI: /ka'søla/; nella variante occidentale del lombardo, cassoeura o casöra, AFI: /ka'søra/), italianizzata in cazzuola o cazzola, oppure bottaggio (probabilmente derivante dal termine francese potage), è un piatto invernale tipico della tradizione popolare della cucina lombarda.

Gli ingredienti principali della cassœula sono le verze, che la tradizione prevede vengano utilizzate solo dopo la prima gelata, e le parti meno nobili del maiale, come la cotenna, il musetto, i piedini, la testa e le costine. Altro ingrediente, usato in maniera molto parca e solo come "colorante naturale" per dare un tono cromatico a un piatto che altrimenti avrebbe una scialba e poco appetibile colorazione grigio-verdastra, è il concentrato (o la passata) di pomodoro.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

scialba f sing


  1. femminile di scialbo

Sillabazione

sciàl | ba

Etimologia / Derivazione

vedi scialbo,da scialbare, dal latino exalbare cioè "imbiancare"

Sinonimi

  • (di colore) biancastra, pallida, sbiadita, scolorita, slavata, smorta, spenta, stinta
  • sbiancata, livida
  • (senso figurato) (di racconto, espressione) insignificante, inespressiva, banale, anonima, insulsa, piatta, noiosa, insipida, squallida

Contrari

  • accesa, colorita, sgargiante, vivida
  • briosa, espressiva, interessante, significativo, vivace, frizzante