Curiosità e significato della soluzione Sciamanesimo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sciamanesimo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Complesso di riti e credenze tipici di certe culture tribali

Sciamanesimo (o sciamanismo) indica, nella storia delle religioni, in antropologia culturale e in etnologia, un insieme di conoscenze, credenze, pratiche religiose, tecniche magico-rituali, estatiche ed etnomediche riscontrabili in varie culture e tradizioni.

Per Boris Chiclo è un «Fenomeno socio-religioso»; per Ugo Marazzi è un «complesso di credenze, una concezione arcaica del mondo e dell'universo, al cui centro è la figura dello sciamano, intermediario professionale che opera da tramite tra il mondo degli uomini e il mondo degli spiriti»; secondo Charlotte Seymour-Smith, «complesso di credenze e pratiche religiose ed etnomediche riscontrabili in una vasta gamma di contesti etnografici».

Ciò premesso, occorre ricordare con Mircea Eliade che:

Italiano

Suffisso

-esimo

  1. (grammatica) anche -esmo, variante allotropa, originatasi nel latino volgare o italiano antico, del suffisso "-ismo" (dal latino -ismus, reintrodotto in questa forma filologica nell'italiano dotto; vedi Patota, p. 97); oggi utilizzata nei casi seguenti:
    • produttiva solo dopo radice terminante in "an-": brahmanesimo, carduccianesimo, cartesianesimo, ciarlatanesimo, confucianesimo, cristianesimo, culteranesimo, dannunzianesimo, fabianesimo, mazzinianesimo, junghianesimo, niccianesimo, veganesimo, vegetarianesimo, palladianesimo, parnassianesimo, puttanesimo, ruffianesimo, sciamanesimo, socinianesimo, umanesimo, urbanesimo ecc.
    • conservata da parole di conio antico: cattolicesimo, protestantesimo, battesimo, monachesimo, ecc.
  2. (matematica) suffisso utilizzato nella formazione degli aggettivi numerali ordinali successivi a "decimo"

Sillabazione

è | si | mo

Pronuncia

IPA: /'zimo/

Etimologia / Derivazione

  • (variante di -ismo) dal latino volgare o italiano antico del suffisso "-ismo" (dal latino -ismus)
  • (suffisso per i numerali ordinali) dal latino -esimus

Sinonimi

  • -ismo, -asmo, -istica

Parole derivate

  • Vedi: elenco automatico
  • diciottesimo, ennesimo, ventesimo, ventunesimo