Curiosità e significato della soluzione Sciopero
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sciopero è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- L astensione in massa dal lavoro
- Sistema di incrociare le braccia secondo una successione prestabilita
- Una forma di protesta sindacale che consiste nell applicazione letterale dei regolamenti
- Può bloccare un intero Paese
- La protesta di chi esegue alla lettera le proprie mansioni
- Lo proclamano i sindacati
- Protesta operaia
- Lo precedono agitazioni sindacali
Lo sciopero è un'astensione collettiva dal lavoro da parte di lavoratori subordinati, promossa dai sindacati (ma è concepibile anche uno sciopero proclamato da gruppi intra-aziendali o interaziendali, senza alcun intervento del sindacato), avente per finalità quella di ottenere, esercitando una pressione sui datori di lavoro, un miglioramento delle condizioni lavorative rispetto a quelle disciplinate dal contratto collettivo nazionale di lavoro.
Diversa è la serrata, la quale consiste in una temporanea sospensione dal lavoro disposta dal datore, finalizzata a far pressione sui lavoratori per motivi contrattuali o per indurli a rinunciare a un'agitazione volta ad ottenere migliori condizioni economiche. La Costituzione Italiana, pur non contemplando la serrata, sembra contenere un tacito divieto a tale pratica, e un eventuale intervento del legislatore volto a sanzionarla penalmente sarebbe costituzionalmente lecito, ma solo se contemporaneamente fosse introdotta una regolamentazione giuridica del diritto di sciopero.
Italiano
Sostantivo
sciopero ( approfondimento) m sing (pl.: scioperi)
- (sociologia) (politica) (diritto) (economia) interruzione volontaria della prestazione lavorativa a fini rivendicativi
Sillabazione
- sciò | pe | ro
Pronuncia
IPA: /'pero/
Etimologia / Derivazione
deverbale da scioperare, dal latino exoperare cioè "smettere di lavorare"
Sinonimi
- astensione dal lavoro
- (per estensione) serrata, protesta, ribellione, dimostrazione, manifestazione, contestazione
- (di un prodotto) sabotaggio
Contrari
- lavoro, attività, crumiraggio
- (per estensione) consenso, adesione
Proverbi e modi di dire
- sciopero a singhiozzo
- sciopero articolato
- sciopero della fame
- sciopero selvaggio
- sciopero a gatto selvaggio
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su sciopero
- Wikipedia contiene una voce riguardante sciopero
- Wikiversità contiene lezioni su sciopero
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su sciopero
- Commons contiene immagini o altri file su sciopero