Curiosità e significato della soluzione Sciuscia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sciuscia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

Sciuscià è un film drammatico italiano del 1946 diretto da Vittorio De Sica.

Considerato uno dei capolavori del neorealismo italiano, opera del noto binomio De Sica / Zavattini (regista il primo, soggettista e sceneggiatore il secondo) fu la prima pellicola ad aggiudicarsi il Premio Oscar al miglior film in lingua straniera, all'epoca consegnato come Oscar onorario con la seguente motivazione:

Il film tratta tematiche legate ai bambini e alla difficile vita che essi sono costretti a portare avanti per sopravvivere al degradato e povero dopoguerra italiano. Sciuscià è un termine della lingua napoletana, ora in disuso, che deriva dall'inglese shoeshine e stava ad indicare i lustrascarpe di strada (ma non i calzolai professionali).

Protagonisti del film sono i piccoli Rinaldo Smordoni e Franco Interlenghi. Per i due ragazzi, letteralmente presi dalla strada, si trattava della prima esperienza davanti alla macchina da presa. Per Interlenghi fu anche l'inizio di una lunga carriera di attore nel mondo del cinema.

Italiano

Sostantivo

sciuscià ( approfondimento) m/f

  1. (storia) in Italia del sud nel secondo dopoguerra, ragazzino che si guadagnava da vivere lucidando le scarpe ai soldati angloamericani

Sillabazione

sciu | scià

Pronuncia

Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione

Adattamento in napoletano della pronuncia dell'inglese shoeshine ovvero "lucidatura di scarpe"